Sabato e domenica eravamo liberi dal lavoro e siamo partiti a Santadi, il mio paese di origine. In aperta campagna con la montagna a darci il buongiorno e il mare dietro l’angolo. Ogni volta guadagno 10 anni di vita anche se poi non mi fermo 5 minuti. Cena in famiglia e quando ci siamo tutti contiamo 8 posti a tavola, avevamo anche due ospiti eccellenti. La nostra vicina di casa e il suo fidanzato.
Per l’occasione ho preparato una ricetta che vi ho già proposto, l’Hamburger con lardo e pecorino. Già di buon mattino ho preparato l’impasto per il pane, la maionese e gli hamburger in maniera tale da poterci ritagliare del tempo per una passeggiata al mare con i nonni. Ho aperto il frigo per cercare qualche ingrediente e li c’era una teglia che occupava tutto il ripiano centrale, quindi una teglia da 12 porzioni.
Mia sorella aveva preparato il dolce. Ho giusto visto dei wafer che sbucavano sulla superficie e richiuso tutto quanto. Solo una volta portato in tavola, a quattro mani, ho realizzato che forse c’era qualcosa di più calorico dell’hamburger da 250 g con lardo e pecorino. Una torta con i wafer arricchita dalla crema al mascarpone e dalla nutella. Due strati di croccantezza e morbidezza invitanti e golosi a cui non sono riuscita a rinunciare nemmeno per la colazione della domenica.
TORTA CON I WAFER E CREMA DI MASCARPONE E NUTELLA
COSA CI OCCORRE PER 6 PORZIONI
- 500 g di wafer
- 250 g di panna da montare
- 250 g di mascarpone
- 2 tuorli
- 80 g di zucchero
- 500 ml di latte
- 1 cucchiaino e 1/2 di cacao amaro in polvere
- 250 g di nutella
PROCEDIMENTO
- Per preparare la torta con i wafer, la crema al mascarpone e la nutella iniziate lavorando i tuorli con lo zucchero, aggiungere il mascarpone continuando a lavorare fino a che non si saranno bene amalgamati.
- A parte montate la panna fredda e aggiungetela alla crema al mascarpone.
- Una volta pronta prendete 5 wafer, sbriciolateli e aggiungeteli alla crema. Mettete in frigorifero e lasciate riposare per 1 ora.
- Trascorso il tempo prendete una ciotola e versateci il latte a temperatura ambiente, aggiungete il cacao e mescolate.
- Bagnate i wafer nel latte e disponete un primo strato di crema al mascarpone, con un cucchiaio disponete anche un primo strato di nutella e distribuite con una spatola. Proseguite con un secondo strato di wafer, la crema al mascarpone e la nutella mescolandola delicatamente alla crema. Tagliate 4 wafer a pezzetti e guarnite.
- Lasciate riposare in frigo per 2 ore prima di servirla.
Le dosi della nutella sono indicative, come ben sapete più si mangia nutella più la vita si rallegra. Quindi abbondate con passione e leccatevi le dita.
Una vera e propria squisitezza. Mi hai dato una grande idea perché tra qualche giorno ci sarà il compleanno di mio marito e dei gemelli . Li stupirò di sicuro
Mariacarla ti dico che è una roba spaziale.