Close
I paccheri con tonno fresco e datterini.

I paccheri con tonno fresco e datterini.

i paccheri con il filetto di tonno fresco e i pomodorini datterini

I paccheri con tonno fresco e datterini, ricetta veloce e ricca di gusto che preparo ogni volta in cui ho poco tempo per cucinare ma non voglio rinunciare ad un piatto che possa stupire e deliziare. L’ho preparato qualche giorno fa in occasione di un pranzo con la mia amica Genny. E’ una di quelle persone che si ha il piacere di invitare perché non disdegna mai un bis, non ti dice mai che è a dieta, porta sempre del vino buono e il formaggio fatto in casa.

Puoi considerare questa ricetta dei paccheri con tonno fresco e datterini come un valido piatto unico perché unisce al piacere della pasta il gusto del pesce. Per questo quando lo preparo faccio degli antipasti di pesce e salto il secondo per poi passare al dolce. Preparo il condimento sempre qualche ora prima affinché il tonno rilasci al meglio tutto il suo profumo di mare. Solo aglio, olio extravergine di oliva, pomodorini datterini e qualche fogliolina di prezzemolo tritato per questo piatto che sarà un successo assicurato.

PACCHERI CON TONNO FRESCO E DATTERINI


 

COSA CI OCCORRE PER 4 PORZIONI

  • 320 g di paccheri
  • 300 g di filetto di tonno pinna rossa
  • 500 g di pomodorini datterini
  • 1 spicchio d’aglio
  • prezzemolo
  • olio extravergine di oliva
  • sale

 

PROCEDIMENTO

  1. Per preparare i paccheri con tonno fresco e datterini iniziate dalla preparazione del condimento. Tagliate il tonno a cubetti e dividete in due i datterini. In una padella versate l’olio e aggiungete l’aglio con la buccia. Quando si sarà ben rosolato aggiungete i pomodorini, lasciateli cuocere fino a che avranno rilasciato tutto il loro succo. Regolate di sale. Togliete l’aglio e tenete in caldo.
  2. In una altra padella versate 2 cucchiai di olio evo e quando sarà ben caldo aggiungete il tonno. Lasciate cuocere a fiamma viva da entrambe le parti senza farlo asciugare, in mezzo deve rimanere leggermente crudo. Affinché il tonno mantenga la sua morbidezza sono necessari pochi minuti di cottura. Una volta pronto unitelo ai pomodorini e tenete da parte.
  3. Tritate 4 foglioline di prezzemolo.
  4. Mette a bollire l’acqua per i paccheri in una pentola capiente, salate e una volta raggiunta l’ebollizione cuoceteli per il tempo indicato nella confezione. Consiglio comunque di assaggiarli prima di fine cottura.
  5. Quando mancano 2 minuti al termine della cottura riscaldate il condimento e versateci due mestoli di acqua di cottura dei paccheri, scolateli, versateli nella padella e rigirateli fino a quando si saranno ben amalgamati con il condimento che deve risultare cremoso. Spolverate con il prezzemolo e servite i paccheri con tonno fresco e datterini ben caldi.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: