Close
Panini con le cipolle.

Panini con le cipolle.

 

pane con le cipolle

Lo scorso weekend eravamo a casa dei miei genitori e come mio solito non sono rimasta con le mani in mano? Siamo andati via lunedì pomeriggio e già dalla sera prima discutevamo sul cosa mangiare il lunedì a pranzo. Visto che nessuno ha espresso desideri particolari ho ben pensato di fare il pieno di carboidrati preparando delle focacce miste con il pomodoro e cipolle.

Dopo aver preparato l’impasto sento una voce che mi dice “fai anche il pane con le cipolle? “Panico” !!! Avevo già impastato tutto quanto e quando faccio il pane con le cipolle oppure le olive inserisco gli ingredienti nella planetaria in maniera tale che il tutto si amalgami alla perfezione. Ma non mi sono persa d’animo, ho assegnato a mia madre il compito di affettare le cipolle perché solo lei non versa una lacrima anche se ne affetta 1 kg.

Ho Separato 5 pezzi di pasta per poter realizzare i panini con le cipolle e gli ho impastati con le mani in maniera anche abbastanza maldestra, invece il risultato è stato eccezionale. Erano comunque squisiti anche se la cipolla era distribuita un po’ “come viene viene”. E poi con la farina e la semola di grano duro è sempre tutto più buono e saporito.

Avendo preparato i panini con cipolle così all’ultimo minuto vi propongo un quantitativo di farina sufficiente per farne molti di più dei 5 che io ho impastato. Ma potete utilizzare la pasta rimanente per fare qualche focaccia ad esempio. Io l’ho utilizzata per del pane misto con pomodoro e cipolle. Vi proporrò queste ricette nei prossimi giorni.

 

PANINI CON LE CIPOLLE


 

COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA

  • 1 kg di farina di grano duro
  • 500 g di semola rimacinata di grano duro
  • 800 ml di acqua
  • 25 g di lievito di birra
  • 50 g di olio extravergine di oliva
  • 25 g di sale
  • 3/4 cipolle bianche

 

PROCEDIMENTO

  1. Per preparare i panini con le cipolle iniziate sciogliendo il lievito nell’acqua.
  2. Nel boccale della planetaria o dell’impastatrice setacciate la farina e la semola insieme al sale.
  3. Iniziate a far lavorare la macchina a velocità 1 e aggiungete gradualmente l’acqua portando la velocità a 3.
  4. Aggiungete l’olio e impastate per 10 minuti aumentando la velocità a 4.
  5. Lasciate riposare per 5 minuti e impastate per altri 10 minuti.
  6. Affettate finemente le cipolle
  7. Foderate con la carta da forno una teglia alta e capiente
  8. Prendete l’impasto così ottenuto e separate 5 porzioni, disponete il resto in una ciotola capiente infarinata.
  9. Prendete una manciata di cipolle per ogni porzione e amalgamate con le mani fino a formare delle piccole pagnotte, disponetele nella teglia e con un coltello formate una croce. Chiudete la teglia con della pellicola trasparente e lasciate lievitare nel forno spento e buio fino a che non avranno raddoppiato il loro volume. A me sono servite circa 2 ore.
  10. Una volta pronte tenetele fuori dal forno e portatelo ad una temperatura di 200 C° .
  11. Togliete la pellicola e infornate per circa 15 minuti, abbassate la temperatura a 150 C° e proseguite la cottura per altri 10 minuti.
  12. Sfornate i panini con le cipolle e lasciate sfreddare, io non ci sono riuscita e vi dico che ancora caldi sono ancora più buoni. Ma scottano eh !!

I tempi di cottura sono sempre indicativi, quindi vi consiglio di controllare la cottura prima del termine dei minuti che vi indico. Io non riesco mai a cuocere con gli stessi tempi nel mio forno e in quello di mia madre e ho fatto tesoro delle tante volte in cui ho bruciato qualcosa.

 

 

 

 

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: