Close
La panna cotta al cioccolato e coulis di fragole.

La panna cotta al cioccolato e coulis di fragole.

panna cotta con coulis di fragole e cuore di cioccolato

A leggerla così questa ricetta sembra quasi abbia realizzato un dolce complicato. Io sarei la prima a pensarlo soprattutto leggendo la parola “coulis”. Ogni volta che incappavo in questa parola mi saliva un brivido lungo la schiena e pensavo a chissà quale diavoleria si nascondesse dietro questo nome Francese.

In realtà non è altro che un termine con cui si indicano le salse che accompagnano diverse pietanze o dessert. E’ semplice da realizzare e da un tocco di dolcezza e gusto ai vostri dolci o piatti. L’ho utilizzata per accompagnare la panna cotta, ho aggiunto anche delle fragole fresche e un cuore di cioccolato. Ho creato così la panna cotta al cioccolato e coulis di fragole.

Il cioccolato però è capitato li per caso, mentre preparavo la ricetta sgranocchiavo dei biscotti e mi sono detta “certo che però una nota di cioccolato mentre stai gustando la panna cotta con la salsa di fragole non sarebbe male”. Siccome però sono imbranata ho messo sul fondo il biscotto, ho versato la panna cotta e lui era li che galleggiava. Se devo fare un esperimento allora vado fino in fondo, mi sono detta. Ho messo le mie 6 coppette in frigo e ho atteso le fatidiche 6 ore. Nel frattempo il biscotto era leggermente sprofondato ed era un tutt’uno con la panna cotta.

A vederla così non mi ispirava per niente ma una volta aggiunte le fragole fresche e la coulis di fragole non solo è diventata accattivante per la vista ma soprattutto era sconvolgente per il palato. C’è stato un momento di silenzio, durato minuti, in cui tutti gustavamo la panna cotta al cioccolato e coulis di fragole e speravamo non finisse più. E per fortuna io sono sempre megalomane e anche se eravamo in tre a cena ho pensato che il numero giusto non poteva essere che un sei 😉

 

PANNA COTTA AL CIOCCOLATO E COULIS DI FRAGOLE


 

COSA OCCORRE PER 6 COPPETTE

PER LA PANNA COTTA

  • 500 ml di panna
  • 200 ml di latte
  • 100 g di zucchero
  • 10 g di gelatina in fogli
  • 1 stecca di vaniglia o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 6 biscotti al cioccolato

PER LA COULIS DI FRAGOLE

  • 250 g di fragole
  • 70 g di zucchero
  • 2 cucchiai di succo di limone

PER GUARNIRE

  • 300 g di fragole

 

PROCEDIMENTO

  1. Per preparare la panna cotta al cioccolato e coulis di fragole iniziate mettendo i fogli di gelatina in una ciotola con acqua fredda in modo tale che si ammorbidiscano. In un pentolino lasciate scaldare il latte senza farlo bollire. Quando saranno trascorsi 10 minuti strizzate i fogli di gelatina e immergeteli nel pentolino con il latte.
  2. Preparate 6 coppette e mettete all’interno un biscotto di cioccolato.
  3. In un pentolino versate la panna, lo zucchero e la stecca di vaniglia o l’estratto. Mescolando portate a bollore, ritirate e versate il latte con la gelatina disciolta. Amalgamate bene gli ingredienti.
  4. Distribuite il composto nelle coppette, lasciate sfreddare 10 minuti e tenete in frigorifero per 5/6 ore.
  5. Nel frattempo preparate la coulis di fragole. Lavate le fragole e frullatele alla massima velocità fino ad ottenere una crema. Versatela in una casseruola con lo zucchero e il limone. Cuocete per 4-5 minuti mescolando in maniera tale che si formi una crema ben omogenea. Lasciate sfreddare a temperatura ambiente.
  6. Quando la panna cotta si sarà solidificata versate in ogni coppetta un paio di cucchiaini di coulis di fragole, disponete le fragole e cospargete con la coulis restante. Servite la vostra panna cotta al cioccolato e coulis di fragole e gustatela ad occhi chiusi.

6 thoughts on “La panna cotta al cioccolato e coulis di fragole.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: