Ci sono ricette che nascono mentre prepari il passato di verdure della tua bimba di 8 mesi. Sembra impossibile ma è così che nasce questa ricetta delle pennette con cozze e zucchine 🙂
Il fine settimana scorso eravamo a casa dei miei genitori, sabato siamo arrivati nel tardo pomeriggio e mia madre mi avvisa di aver preparato un po’ di cozze “che però non sono ancora pronte del tutto”. Sollevo il coperchio del tegame e ci trovo dentro qualcosa come 3 kg di cozze. Per 5 persone mi sembra una quantità più che sufficiente, o no?
Ovviamente anche con tutto l’impegno di questo mondo non siamo riusciti a mangiarle tutte, per il pranzo della domenica c’era da pensare a qualche piatto gustoso con cui consumarle.
La sera prima le avevo preparate con il pomodoro fresco, ho pensato di sgusciarle e riutilizzare il suo sughetto che era davvero squisito. C’erano anche delle zucchine fresche e così ho preparato un trito d’aglio che ho fatto soffriggere nell’olio extravergine di oliva. Ho tagliato a dadini le zucchine e aggiunto a poco a poco il brodo delle cozze.
Mentre ero li che rigiravo ho visto che era rimasto un bel piatto di passato di verdure che avevo preparato per il pranzo di sofia.
Ne ho versato 4 mestoli un po’ alla volta. Ho aggiunto il sale e lasciato cuocere per un paio di minuti fino a che il tutto non si è amalgamato formando una crema gustosissima. Ho aggiunto le cozze solo quando ho fatto saltare la pasta con il condimento, in maniera tale che non si asciugassero.
Il risultato è quello che vedete in foto, vi assicuro che rimarrete estasiati da questa ricetta davvero gustosa. La ricetta del riciclo, l’ho intitolata così. Anche quando pensate che non sapete come impiegare gli avanzi della sera prima statene certe che riuscirete a realizzare un piatto saporito e invitante.
PENNETTE CON COZZE E ZUCCHINE
COSA CI OCCORRE PER 4 PORZIONI
- 320 g di pennette
- 1 kg di cozze da sgusciare
- 4 pomodori maturi
- 1 spicchio d’aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 2 zucchine
- 4 mestoli di passato di verdura (carota, patata, zucchina)
- olio extravergine di oliva
- sale
PROCEDIMENTO
- Per preparare le pennette con cozze e zucchine iniziate pulendo le cozze. Raschiatele con una spugna di lana d’acciaio o un coltello, eliminate il bisso che si trova tra le valve. Mettetele in una pentola capiente e fatele aprire. Occorreranno circa 5 minuti
- Lasciate sfreddare e filtrate il succo che avranno rilasciato. Sgusciatele e tenete da parte.
- In una padella capiente versate l’olio e l’aglio, lasciate imbiondire e aggiungete il pomodoro tagliato a pezzi e le zucchine. Togliete l’aglio. Versate a poco a poco anche il brodo delle cozze e il passato di verdura. lasciate cuocere per 5 minuti. Regolate di sale se necessario, il brodo delle cozze risulta essere molto salato.
- In una pentola mettete a bollire l’acqua con il sale e una volta pronta versateci le pennette e cuocete secondo le indicazioni del produttore. Quando mancano 3 minuti al termine della cottura riscaldate il condimento, scolate le pennette e fatele saltare con il condimento a cui aggiungerete anche le cozze. Una volta pronte spolverate le vostre pennette con cozze e zucchine con il prezzemolo e servite calde.
Molto buono e appetitoso, è ottimo modo per riutilizzare le cozze avanzate