Il polpettone è uno dei miei tanti piatti preferiti. Quello che preferisco lo prepara mia madre, farcito con le uova e il prosciutto cotto e cucinato con un’ottima salsa di pomodoro. Tutte le volte in cui decido di preparare il polpettone ripieno mi propongo di farlo così, invece cambio idea in corso d’opera. Esattamente quello che è successo oggi perché quando ho aperto il frigo ho trovato della provola dolce, il prosciutto cotto, un rotolo di pasta sfoglia e ho pensato che era arrivato il momento di preparare questo polpettone ripieno e avvolto da una croccante pasta sfoglia che più di una volta aveva attirato la mia attenzione.
Il polpettone ripieno in crosta di pasta sfoglia è un piatto semplice ma di grande effetto e soprattutto golosissimo, nessuno rimarrà deluso.
Il polpettone ripieno in crosta di pasta sfoglia viene cotto nel forno ed è ottimo sia appena sfornato ma anche tiepido, magari nelle calde sere estive. Noi lo abbiamo provato in entrambe le versioni e vi devo dire che era squisito. Certo la provola filante ha un suo perché ma vi garantisco che non vi pentirete di gustarlo anche freddo.
Il polpettone ripieno in crosta di pasta sfoglia può essere anche uno sfizioso secondo piatto per un buffet nelle occasioni speciali.
A raccontarvelo mi è venuta voglia di ripetere questa ricetta. Intanto voi potete studiare la ricetta e portarlo in tavola per un pranzo domenicale diverso dal solito. E super goloso.
POLPETTONE RIPIENO IN CROSTA DI PASTA SFOGLIA
COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA
- 500 g di macinato misto di vitello e maiale
- 1 carota
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 cipolla
- 2 foglie di salvia
- 1 rametto di maggiorana
- 1 rametto di timo
- 1 uovo o in alternativa 2 cucchiai di farina di ceci
- 4 cucchiai di pane grattugiato
- sale
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 100 g di provola dolce
- 100 g di prosciutto cotto
- 1 rotolo di pasta sfoglia tonda
PROCEDIMENTO
- Per preparare il polpettone ripieno in crosta di pasta sfoglia iniziate tritando finemente la carota, la cipolla, il prezzemolo e le erbe aromatiche. Unitele al macinato insieme all’uovo e al pane grattugiato. Amalgamate bene. Se il composto risulta ancora troppo morbido aggiungete altro pane grattugiato.
- In un ripiano stendete la pasta sfoglia e distribuiteci la carne macinata formando uno strato rettangolare sottile di circa mezzo centimetro. La sfoglia che ho utilizzato è rotonda ma andrà bene anche rettangolare.
- Farcitelo distribuendo il prosciutto cotto e la scamorza dolce.
- Arrotolate il polpettone stringendo bene e chiudendo le estremità. Dovete fare molta attenzione nel sigillare bene la parte superiore in maniera tale che non si apra durante la cottura.
- Preriscaldate il forno a 180°C e cuocete per circa 40 minuti o fino a che la sfoglia non è ben dorata. Sfornate e gustatelo accompagnato da delle fragranti patate al forno.
Assolutamente da provare! ☺
È buonissimo ?
Sto scoppiando ??