Close
Pizza bianca con zucchine, stracchino, prosciutto crudo e pomodorini.

Pizza bianca con zucchine, stracchino, prosciutto crudo e pomodorini.

 

pizza bianca senza il pomodoro

Io non amo la pizza bianca senza il pomodoro, almeno credevo. L’ho pensato fino a pochi giorni fa e mi sono dovuta ricredere dopo averla gustata a casa dei miei genitori. Mi sono persa tutto questo piacere per troppo tempo e così a distanza di una settimana ho dovuto ripetere assolutamente la ricetta.

Pizza bianca

Eravamo a casa dei miei genitori, mia sorella deve seguire una dieta senza il pomodoro e aveva preparato l’impasto per la pizza con poco lievito e da condire appunto senza il pomodoro. Mi sono offerta di preparargliela io, mi potrei mai privare del piacere di mettere le mani in pasta?

Così abbiamo mangiato questa gustosissima Pizza bianca con zucchine, stracchino, prosciutto crudo e pomodorini. Una delizia per il palato irresistibile.

Il venerdì la pizza è quasi una tradizione, così stamane prima di andare a lavoro ho messo in funzione l’impastatrice e ho lasciato che la mia pasta lievitasse per tutto il giorno. E adesso mentre vi scrivo sono qui che aspetto di condire le pizze che ho appena steso. Aggiungerò anche dei pomodorini. Allora ecco qui la ricetta.

 

PIZZA BIANCA CON ZUCCHINE, STRACCHINO, POMODORINI E PROSCIUTTO CRUDO


 

COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA

 

PER LA PASTA

  • 500 g di farina tipo 0
  • 250 g di acqua
  • 5 g di lievito
  • 10 g di sale
  • 40 g di olio extravergine di oliva

PER IL CONDIMENTO

  • 400 g di mozzarella per pizza
  • 250 g di stracchino
  • 3 zucchine
  • 300 g di pomodorini ciliegini
  • 100 g di prosciutto crudo
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • olio extravergine di oliva

 

PROCEDIMENTO

  1. Per preparare la Pizza bianca con zucchine, stracchino, prosciutto crudo e pomodorini iniziate dall’impasto. Io ho utilizzato la planetaria ma come sempre potete procedere anche manualmente seguendo lo stesso ordine di inserimento degli ingredienti. Per prima cosa sciogliete il lievito nell’acqua, setacciate la farina con il sale e gradualmente unite l’acqua con il lievito disciolto. Lavorare a velocità 3 per circa 10 minuti. Lasciate riposare per 5 minuti e lavorate nuovamente per altri 10 minuti aggiungendo l’olio. La pasta deve risultare elastica e ben omogenea. io ho lasciato lievitare l’impasto per circa 10 ore.
  2. Tritate le zucchine, mettete 4 cucchiai d’olio in una padella e lasciatele soffriggere per circa 4 minuti.
  3. Tritate la mozzarella e dividete in due i pomodorini.
  4. Ho utilizzato una teglia per pizza da 26 cm e una rettangolare da 40 cm. Ungetele con l’olio e stendete la pasta con le mani oppure aiutandovi con il mattarello.
  5. Distribuite la mozzarella, lo stracchino, le zucchine e i pomodorini.
  6. Preriscaldate il forno a 180 °C
  7. Infornate e lasciate cuocere per 15 minuti verificando la cottura prima di sfornare la vostra pizza.
  8. Distribuite il prosciutto crudo e consumate la vostra Pizza bianca con zucchine, stracchino, prosciutto crudo e pomodorini ben calda.

 

8 thoughts on “Pizza bianca con zucchine, stracchino, prosciutto crudo e pomodorini.

  1. Pizza davvero bella fuori dal comune. Brava! Buona domenica Valeria PS Non è che la teglia rettangolare in realtà è quadrata?

  2. Grazie per la risposta cara! La rettangolare ha un lato da 40, e l’altro lato quanto misura? 😉 grazieeeeeeeee, ciao Silvia

  3. Cara, è troppo troppo troppo bella! Con queste dosi risultano 2 teglie giusto? Non ho capito le misure 🙁
    La teglia per pizza da 26 cm e’ rotonda?
    La teglia rettangolare da 40 cm: l’altro lato?
    Grazieeee Silvia

    1. Ciao Silvia. Si è squisita e hai detto giusto. Quella da 26 cm è rotonda e l’altra è rettangolare da 40 cm di lunghezza. Un abbraccio grande

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: