Questa ricetta avrei potuto chiamarla melanzane e zucchine alla parmigiana oppure parmigiana di melanzane e zucchine ma differendo da questa famosissima ricetta non me la sono sentita di attribuirgli un nome così importante. Anche se in rete si trovano variazioni sul tema di ogni tipo.
In realtà lo sformato di melanzane e zucchine è una ricetta nata in una delle mie classiche giornate svuota frigo, quelle in cui ti rendi conto che devi consumare un po’ di verdure che hai da troppi giorni o una mozzarella prossima alla scadenza. In una giornata in cui hai voglia di qualcosa di leggero ma goloso o magari hai difficoltà a far mangiare le verdure ai piccoli di casa. Cosa c’è di meglio di uno sformato invitante come questo?
Lo sformato di melanzane e zucchine è un piatto saporito, con la mozzarella filante, il benessere delle verdure grigliate e che vale come eccellente piatto unico vista la ricchezza di ingredienti.
Lo sformato di melanzane e zucchine è adatto anche ai più piccoli.
Se non volete friggere le verdure nell’olio o anche perché proprio l’idea di friggere con questo caldo vi fa passare l’appetito potete grigliate nella piastra oppure al forno con un po’ di pangrattato e un filo d’olio. Con questo caldo anche accendere il forno mi fa venire il mal di testa, per questo le preparo dalla sera prima così evito di accendere il forno con il sole a picco.
La teglia da 4 porzioni che preparo in realtà basta per sfamare solo noi tre anche perché se è una versione light non dobbiamo trattenerci dal fare il bis, giusto? E poi diciamolo che quel “4 porzioni” scritto in quelle teglie striminzite ci fa venire il mal di testa solo a vederlo.
Lo sformato di melanzane e zucchine è squisito consumato anche freddo, una delizia nelle calde giornate estive. E se avete in mente di fare un pranzo fuori porta non c’è piatto migliore di questo sformato. Per le nostre giornate al mare oppure in campagna io porto sempre questo sformato e dell’insalata fresca. Lo sporziono a casa e lo gustiamo fresco.
Perché storcete il naso? Che giornata al mare sarebbe senza l’insalata di riso e un gustosissimo sformato di melanzane e zucchine? Le tradizioni vanno rispettate.
SFORMATO DI MELANZANE E ZUCCHINE
COSA CI OCCORRE PER 4 PERSONE
- 500 g di zucchine
- 400 g di melanzane
- 700 ml di passata di pomodoro
- 150 g di parmigiano reggiano
- 2 mozzarelle
- 1/2 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 2 foglie di basilico
- Pane grattugiano q.b
- Sale
- Olio extravergine di oliva
PROCEDIMENTO
- Per preparare lo sformato di melanzane e zucchine procedete con la preparazione del sugo. In una padella versate l’olio e aggiungete la cipolla e l’aglio tritati. Quando avranno soffritto per qualche minuto aggiungete la passata di pomodoro. Lasciate cuocere per circa 15/20 minuti o fino a che il pomodoro si sarà bene addensato. Una volta pronto aggiungete il basilico e tenete in caldo
- Affettate la mozzarella e mettetela in uno scola pasta in maniera tale che perda i sui liquidi.
- Preriscaldate il forno a 180°C
- Tagliate a fette le melanzane, le zucchine per il verso della loro lunghezza. Cospargetele di pane grattugiato e distribuitele in una teglia irrorandole con l’olio. Lasciatele cuocere fino a che si saranno ben colorate da entrambe le parti. Ripetete fino a che non avrete terminato tutte le zucchine e le melanzane. Disponetele in un piatto e aggiungete il sale. Meglio con un macinino per distribuirlo uniformemente.
- Quando tutti i vostri ingredienti saranno pronti iniziate con la preparazione dello sformato. Distribuite sul fondo della teglia il sugo di pomodoro e posizionate le fettine di zucchina, altro pomodoro, la mozzarella e il parmigiano. Procedete con un secondo strato utilizzando le melanzane e continuate alternando le due verdure fino ad esaurimento degli ingredienti e spolverando la superficie con il parmigiano. Infornate lo sformato per circa 20/25 minuti e lasciate riposare per 30 minuti prima di servirlo.
Provatelo anche con la scamorza dolce o affumicata. Rimarrete estasiati.