Close
Tortiglioni con uvetta, zucchine e pomodorini.

Tortiglioni con uvetta, zucchine e pomodorini.

tortiglioni zucchine uvetta pomodorini

I tortiglioni con uvetta, zucchine e pomodorini sono un piatto unico dove insieme al piacere della pasta potrete gustare le verdure e un tocco di dolcezza dato dall’uvetta.

Non so voi ma io non so resistere davanti ad un piatto di pasta, qualsiasi sia il suo condimento, la pasta è imbattibile. Quando preparo un primo piatto per il condimento utilizzo del semplice sugo di pomodoro oppure faccio esperimenti con le verdure soprattutto se voglio renderlo un piatto unico. Il tempo non è mai abbastanza e noi donne sappiamo quanto poco spazio ci sia nelle nostre giornate per dedicarci ai fornelli in tutto relax.

Quando le giornate sono cariche di tante cose da fare ma non volete rinunciare a deliziare il vostro palato con qualcosa di gustoso ma leggero intortiglioni con uvetta, zucchine e pomodorini sono quello che fa per voi. Un piatto veloce e gustoso da assaporare anche freddo.

 

TORTIGLIONI CON UVETTA, ZUCCHINE E POMODORINI


 

COSA CI OCCORRE PER 4 PERSONE

  • 320 g di tortiglioni
  • 350 g di pomodorini
  • 100 g di uvetta
  • 4 zucchine
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • parmigiano (facoltativo)

 

PROCEDIMENTO

  1. Per preparare i tortiglioni con uvetta, zucchine e pomodorini iniziate mettendo in ammollo l’uvetta per almeno 1 ora.
  2. Lavate i pomodorini e divideteli a metà, tagliate a cubetti le zucchine e tritate finemente la cipolla. In una padella versate 4 cucchiai di olio, aggiungete la cipolla e l’aglio schiacciato provvisto della sua buccia. Lasciate rosolare per qualche minuto, togliete l’aglio e aggiungete le zucchine. Lasciate cuocere per 5 minuti a fiamma alta e aggiungete i pomodorini, l’uvetta e il sale. Chiudete con un coperchio e terminate la cottura dopo 5 minuti.
  3. In una pentola capiente versate l’acqua, salatela e portate ad ebollizione. Versate i tortiglioni e lasciate cuocere per il tempo indicato dal produttore. Quando mancano 5 minuti al termine della cottura versate due mestoli di acqua calda nella padella con il condimento e scaldatelo a fiamma alta. Scolate la pasta quando è ancora al dente, versatela nella padella rigirando di continuo in maniera tale che il brodo si asciughi e gli ingredienti siano ben amalgamati. Servitela calda e se lo gradite spolverate con il parmigiano.

 

4 thoughts on “Tortiglioni con uvetta, zucchine e pomodorini.

  1. Sembra tutto davvero così invitante…uvetta a parte, che io non amo neanche nei dolci

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: