Domenica ho preparato il pane integrale con i semi vari. Non l’ho fatto con l’idea di scriverne una ricetta perché non sono tante le volte in cui l’ho preparato e pensavo di doverlo perfezionare. Però mi avete scritto in tante per avere la ricetta e allora eccomi qui a presentarvi, senza troppe storie, il pane integrale che preparo per noi.
Il pane integrale mi piace moltissimo, adoro la sua fragranza e preparato con i semini è ancora più accattivante. Mi piace la sua morbidezza che si accompagna ai semini croccanti, soprattutto se lo utilizzo per preparare dei panini farciti magari con la mortadella e un succoso pomodoro, un filo d’olio extravergine di oliva e vi dico che nelle serate in cui siete stanche e prive di fantasia nel preparare la cena questo diventa una valida alternativa. La ricetta è semplice ed è un pane che dura per più giorni e anche una volta persa la sua morbidezza è ottimo anche tostato con un filo d’olio.
PANE INTEGRALE E SEMI VARI
COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA
- 500 g di farina integrale
- 300 ml di acqua
- 40 g di olio extravergine di oliva
- 12 g di lievito di birra
- 12 g di sale
- 3 cucchiai di semi vari (girasole, sesamo, lino e papavero)
PROCEDIMENTO
- Per impastare ho utilizzato la planetaria ma come sempre potete procedere anche manualmente seguendo lo stesso ordine di inserimento degli ingredienti. Per prima cosa sciogliete il lievito nell’acqua, setacciate la farina con il sale e mentre la macchina è in funzione gradualmente unite l’acqua con il lievito disciolto. Lavorare a velocità 3 per circa 10 minuti. Lasciate riposare per 5 minuti e lavorate nuovamente per altri 10 minuti aggiungendo l’olio e 2 cucchiai di semi vari. La pasta deve risultare elastica e ben omogenea.
- Prendete una teglia toglia, quelle abitualmente utilizzate per le torte, foderatela con della carta da forno e posizionate l’impasto a cui avrete dato la forma rotonda. Incidetelo tre volte e distribuite 1 cucchiaio di semi vari. Coprite con della pellicola trasparente o una tovaglia ripiegata. Tenete nel forno spento e chiuso per circa 1 ora e mezza o due. Deve raddoppiare il suo volume.
- Una volta pronto estraetelo dal forno, potate la temperatura del forno a 180°C e infornate per 30/40 minuti. Estraete il pane integrale dal forno e lasciate raffreddare prima di consumarlo.