Close
Hamburger di zucchine e edamer. Per deliziare i più piccoli.

Hamburger di zucchine e edamer. Per deliziare i più piccoli.

636048158241314674_Afterlight_Edit

Alzi la mano chi da bambino andava pazzo per le verdure. Mi sa che in pochi avevamo un’adorazione per il minestrone e io di certo non ero tra questi. Il ricordo di quanto mi disgustava è ancora vivo nella mia mente, mentre adesso non potrei vivere senza la mia dose di verdure ad ogni pasto.

Avevo già parlato in un altro articolo di quanto sia importante saper realizzare i piatti per i nostri bimbi, curandone la presentazione e la combinazione dei colori. Lo trovate qui. Esattamente come per noi adulti anche per loro è importante iniziare a mangiare prima con gli occhi e poi con la bocca. Io non sono ancora arrivata a questa fase ma credo che sia un po’ per tutte un dramma far mangiare le verdure ai propri bimbi. Per questo ho pensato a questi hamburger di zucchine e edamer da utilizzare al momento opportuno.

Non c’è bambino che non rimanga affascinato da un hamburger e questi sono sfiziosi e saporiti grazie anche alla presenza del formaggio.

 

HAMBURGER DI ZUCCHINE E EDAMER


 

COSA CI OCCORRE PER 6 HAMBURGER

  • 700 g di zucchine
  • 150 g di edamer
  • 100 g di parmigiano
  • 40 g di pangrattato + q.b per la panatura
  • 10 g di olio extravergine di oliva
  • 1 uovo o 2 cucchiai di farina di ceci
  • 1 rametto di maggiorana
  • sale q.b

 

PROCEDIMENTO

  1. Per realizzare gli hambuger di zucchine e edamer iniziate lavando le zucchine e privatele delle estremità. Grattugiatele e disponetele in un colino con un peso che possa tenerle ben schiacciate. Lasciatele riposare per circa 1 ora in maniera tale che perdano la loro acqua e trascorso questo tempo schiacciatele con forza, spargetele su un canovaccio e lasciate asciugare per un’altra mezz’ora.
  2. Nel frattempo tritate l’edamer insieme alla maggiorana. Io ho utilizzato il frullatore.  Versatelo in una ciotola e aggiungete le zucchine mescolando bene. Aggiungete gli ingredienti rimanenti ed amalgamate il tutto. Lavorate ancora con le mani fino a che sarà diventato consistente.
  3. Foderate una teglia con la carta da forno e distribuitevi un cucchiaio di pangrattato. Preriscaldate il forno a 180°C
  4. Procedete a formare i vostri hamburger. Potete farlo manualmente o utilizzando una formina apposita. Posizionateli nella teglia e distribuite un po’ di pangrattato sulla superficie. Infornate e cuocete per circa 20 minuti.
  5. Una volta pronti estraete dal forno i vostri hamburger di zucchine e edamer e lasciateli sfreddare 15/20 minuti prima di servirli.

Potete utilizzare la farina di ceci al posto delle uova se i vostri bimbi soffrono di qualche intolleranza o allergia.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: