Le melanzane al forno con pomodoro e basilico sono un piatto che mi piace preparare anche tutti i giorni. Sono semplici da fare, saziano e mangiate fresche sono ancora più saporite. Le ho preparate per la cena di ieri sera e gustate anche oggi durante la pausa pranzo, fresche e con una buona fetta di pane di grano.
Potete servire le melanzane al forno con pomodoro e basilico dopo un primo piatto, come contorno con la carne e sono certamente indicate per chi segue diete particolari o semplicemente per chi vuole stare in forma senza rinunciare al gusto. Insomma potete soddisfare chiunque sieda alla vostra tavola. Potete utilizzare la varietà di melanzane che preferite. Io trovo squisite quelle violette zuccherine, per la morbidezza della polpa e per il loro sapore dolce.
MELANZANE AL FORNO CON POMODORO E BASILICO
COSA CI OCCORRE PER 4 PERSONE
- 4 melanzane
- 500 g di pomodori maturi
- 3 foglioline di basilico fresco
- 2 spicchi d’aglio
- sale q.b
- olio extravergine di oliva q.b
- Pangrattato q.b
PROCEDIMENTO
- Per preparare le melanzane al forno con pomodoro e basilico Lavate le melanzane e tagliatele a metà.
- Tagliate i pomodori a piccoli pezzi, trittate l’aglio e il basilico.
- In una ciotola versate i pomodori, l’aglio e il basilico. Condite con olio e sale a vostro piacimento. Mescolate bene e lasciate riposare.
- Nel frattempo incidete le melanzane in orizzontale, verticale e trasversalmente. Così tutti i sapori impregneranno per bene la polpa.
- Spargete su ognuna il condimento terminando con una spolverata di pangrattato che servirà ad evitare che i pomodori si asciughino durante la cottura.
- Preriscalate il forno a 180°C e cuocete per circa 30 minuti.