Vi ricordate il cornetto all’amarena? Io da bambina lo adoravo. E le coppette gelato all’amarena? divoravo le ciliegine e mi arrabbiavo perché non erano mai abbastanza.
La scorsa settimana Cristina ha preparato una torta gelato che ricordava il cornetto, ma era molto più buona, una crema che si scioglieva dolcemente in bocca. Così quando le ho chiesto di preparare un dolce per il blog ho pensato che poteva preparare una torta gelato all’amarena e una base croccante.
Erano anni che non mangiavo il gelato all’amarena ed è stato un tuffo nel passato. Una morbidezza e un gusto unici, il dessert dell’estate per eccellenza grazie alla sua freschezza e alla sua cremosità. Nessuno saprà resistergli e potrete stupire i vostri ospiti con un dolce semplice e diverso dal solito.
TORTA GELATO ALL’AMARENA
COSA CI OCCORRE PER 8 PORZIONI
- 300 g di biscotti frollini
- 350 ml di panna per dolci
- 140 g di burro
- 180 ml di latte condensato
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia (facoltativo)
PER GUARNIRE E DECORARE
- 250 g di amarene sciroppate
- Scaglie di cioccolato bianco q.b
PROCEDIMENTO
- Per preparare la torta gelato all’amarena Sciogliete il burro ed amalgamatelo ai biscotti sbriciolati fino a formare un composto uniforme.
- Foderate uno stampo da 24 cm con della carta forno precedentemente inumidita e strizzata, così aderirà bene alle pareti. Versate il composto di biscotti e burro nello stampo e aiutandovi con un cucchiaio compattatelo uniformemente.
- Mettete in frigo e lasciate riposare per almeno 30 minuti.
- Trascorso il tempo necessario per far raffreddare la base, iniziate a preparare la farcitura.
- Montate la panna che deve essere fredda appena tolta dal frigo. Quando sarà ben montata aggiungete il latte condensato a filo e l’essenza di vaniglia, amalgamate delicatamente mescolando con una spatola dall’alto verso il basso.
- Riprendere quindi la base dal frigo, versate sopra la farcia alla panna, prendete 7/8 amarene e distribuitele sopra la panna spingendole delicatamente all’interno. Livellate bene con una spatola, con le restanti amarene decorate la superficie e distribuite anche un po’ di sciroppo. Spolverate con le scaglie di cioccolato bianco.
- Mettete la vostra torta gelato all’amarena in freezer e lasciare compattare per almeno 5 ore. Al momento di servirla togliere la torta circa 10 minuti prima e gustatela fresca.
me lo ricordo anch’io, che bontà!! mi salvo subito la tua ricetta.
Anche tu ti arrabbiavi con tua madre perché erano troppo poche? ??
Infatti!