Close
Vellutata di zucca con cipolle rosse e formaggio.

Vellutata di zucca con cipolle rosse e formaggio.

vellutata di zucca

Il calendario dice che è arrivato l’autunno, anche se le temperature ci consentono ancora qualche bagno al mare e giornate rilassanti in spiaggia. Però l’autunno per me inizia quando dal mio fruttivendolo di fiducia trovo le prime zucche. In realtà la zucca può essere conservata anche tutto l’anno se si rispettano determinate condizioni di umidità e temperatura. In ogni caso so che fino a primavera inoltrata potrò godere del suo gusto e delle sue proprietà.

La zucca è un ortaggio che si presta per una varietà infinita di ricette, dalla più semplice vellutata fino a piatti più elaborati. Può essere il piatto principale o anche preparata come contorno. Con la zucca si preparano anche degli squisiti dolcetti e del pane saporito. E’ ottima anche come confettura abbinata ai formaggi dal sapore deciso ed è uno squisito condimento per la pasta o le lasagne. Insomma abbiamo solo l’imbarazzo della scelta e se avete voglia di sbizzarirvi e di creare un menù originale potete farlo inserendo la zucca come ingrediente, dall’antipasto al dolce.

La zucca ha anche innumerevoli proprietà nutritive. E’ un potente antiossidante ed è depurativa, tutte qualità che noi donne apprezziamo certamente. Quando ho i sensi di colpa post abbuffata la zucca è l’ortaggio che mi salva. Sazia ed è un toccasana per il nostro intestino e lo stomaco.

In questa ricetta ho preparato una vellutata di zucca con cipolle rosse e formaggio con l’aggiunta di una spolverata di cannella. E’ ottima accompagnata da fette di pane raffermo, spennellate con olio extravergine di oliva e dorate in forno.

 

VELLUTATA DI ZUCCA CON CIPOLLE ROSSE E FORMAGGIO


COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA

  • 1 kg di zucca
  • 1 cipolla bianca
  • 1 cipolla rossa
  • 1 cucchiaino di sale
  • 500 ml di brodo vegetale (facoltativo)
  • 60 g di olio extravergine di oliva
  • 200 g di formaggio dolce fresco
  • Cannella q.b

 


 

PROCEDIMENTO

  1. Per realizzare la vellutata di zucca con cipolle rosse e formaggio fresco pulite la zucca e tagliatela a cubetti. Mettete da parte. Pulite le cipolle. tritate finemente la cipolla bianca e lasciatela rosolare in un tegame con l’olio extravergine di oliva. Dopo qualche minuto aggiungete anche la zucca, rigirate per 4/5 minuti e versate una parte del brodo o in alternativa acqua calda. lasciate cuocere per circa 20/30 minuti e a metà cottura aggiungete il restante liquido.
  2. Frullate con un mixer ad immersione e tenente in caldo.
  3. Affettate finemente la cipolla rossa. Io ho composto i piatti con la cipolla cruda ma se non la gradite potete farla rosolare con olio extravergine di oliva fino a che non raggiungerà la cottura desiderata.
    Grattugiate il formaggio fresco con una grattugia a scaglie. Versate la vellutata nel piatto, aggiungete un pizzico di cannella, la cipolla e il formaggio. Servite con i crostini di pane dorato.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: