Close
Plumcake salato con verdure e stracchino.

Plumcake salato con verdure e stracchino.

plumcake salato con verdure e stracchino

Il plumcake salato con verdure e stracchino è una ricetta che mi balenava per la testa già da diverso tempo. Finalmente domenica mi sono messa d’impegno e l’ho realizzato. Non pensavo sarebbe stato un gran successo, essendo la prima volta può sempre capitare di commettere qualche errore. Soprattutto se si utilizzano ingredienti che si discostano un pochino da quelli più classici.

Ho scommesso in un impasto a base di farina di grano duro e semola rimacinata, il risultato è stato stupefacente anche per noi. Ho preparato un plumcake salato con verdure e stracchino svuota frigo, perché gli ingredienti erano tutte delle rimanenze che in qualche maniera bisognava consumare. Quando ho le verdure da consumare opto sempre per un mix da cuocere al forno con qualche miscuglio di semi vari, oppure anche un tortino con la farina di ceci. Questa volta ho voluto provare con il plumcake salato con verdure e stracchino e sono estremamente soddisfatta del risultato.

plumcake salato con verdure e stracchino

Il plumcake salato con verdure e stracchino si presta bene per accompagnare un aperitivo, ma anche come antipasto o secondo piatto della domenica. Un piatto molto sostanzioso che è molto piacevole consumare anche freddo o leggermente scaldato. Se avete delle verdure e del formaggio da consumare questa è la ricetta che fa per voi.

 

 

PLUMCAKE SALATO CON VERDURE E STRACCHINO


 

COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA

  • 200 g di farina di grano duro
  • 50 g di semola rimacinata di grano duro
  • 250 g di zucca pulita
  • 200 g di zucchine
  • 100 g di carote
  • 100 g di patate
  • 150 g di stracchino
  • 100 g di latte intero
  • 50 g di olio extravergine di oliva + q.b
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • 1 cipolla rossa
  • 1 bustina di lievito istantaneo per impasti salati

 

PROCEDIMENTO

  1. per realizzare il plumcake salato con verdure e stracchino lavate e pulite le verdure. Tagliatele a cubetti e tenete da parte. Affettate la cipolla. In una padella versate 2/3 cucchiai di olio evo e aggiungete la cipolla. Quando inizia a rosolare versate le verdure e lasciate cuore per circa 5 minuti. Devono rimanere leggermente ammorbidite fuori e croccanti all’interno. Tenete da parte e lasciate sfreddare bene.
  2. Imburrate uno stampo da plumcake e preriscaldate il forno a 180°C
  3. Setacciate la farina, la semola e il lievito istantaneo. Tenete da parte.
  4. In una ciotola sbattete le uova e una volta ben amalgamate aggiungete gradualmente l’olio e il latte. Proseguite continuando a sbattere e aggiungete il composto farina, semola e lievito.
  5. A questo punto non vi resta che unire il composto appena realizzato con le verdure che avete preparato. Aggiungete lo stracchino a pezzetti e salate.  Mescolate il tutto e versate il composto così ottenuto nello stampo. Infornate per 40 minuti a 180°C.

Lasciate sfreddare completamente prima di servire. In questo modo il plumcake salato avrà tutto il tempo di compattarsi e di poter essere affettato e gustato.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: