Close
PER LA DOMENICA DEI BAMBINI: PASTICCIO DI LASAGNE, ZUCCHINE, PROSCIUTTO E STRACCHINO.

PER LA DOMENICA DEI BAMBINI: PASTICCIO DI LASAGNE, ZUCCHINE, PROSCIUTTO E STRACCHINO.

lasagna PER I BAMBINI

Se c’è un aspetto di cui sono pienamente convinta quando preparo da mangiare per Sofia è che mangia prima con gli occhi e con l’olfatto e poi forse, sottolineo forse, approva quello che le preparo. Poi se ci sono pasticci di mezzo è ancora più contenta. Se metto su un piatto le zucchine, in un altro lo stracchino e ancora la pasta con olio e parmigiano e quasi certo che rifiuterà qualcosa e si stuferà di mangiare ben presto. Oltretutto ritengo che si stanchi anche di più, tenere alta l’attenzione dei nostri piccoli mentre mangiano è cosa ardua, almeno per me.

Quindi mi ingegno preparando dei piatti completi dove inserire verdure in abbondanza. Lo faccio con il minestrone di verdure e legumi che udite udite le piacciono assai, la cosa importante è che ci metta in mezzo la pastina e abbondante parmigiano. Ma non potendo darle solo questo per il resto creo dei piatti combinati dove inserire le verdure. Come questo pasticcio con le lasagne, zucchine, prosciutto cotto e stracchino. Tra l’altro Sofia adora le zucchine e il formaggio, potrei darglieli a pranzo e cena e sarebbe solo più che soddisfatta.

Così quando domenica ho preparato le lasagne per noi ho creato una variante anche per lei realizzando un pasticcio di lasagne. Dove non ho inserito i funghi e in sostituzione ho messo il prosciutto. Un piatto unico che ha davvero gradito. E poi penso che la domenica arriva anche per loro e il piatto sfizioso è un obbligo e un dovere 🙂

 

 

PASTICCIO DI LASAGNE, ZUCCHINE, PROSCIUTTO COTTO E STRACCHINO


 

COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA

  • 1 sfoglia di pasta all’uovo
  • 1 fetta di prosciutto cotto magro
  • 1 zucchina
  • 1 cucchiaino di parmigiano
  • 30 g di stracchino
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
  • 1 pizzico di sale

 

PROCEDIMENTO

  1. Per preparare questo delizioso pasticcio di lasagne, zucchine, prosciutto cotto e stracchino dovete procedere grattugiando la zucchina. Una volta grattugiata mettetela in una padella con l’olio, cuocete a fuoco lento per circa 5 minuti e tenete in caldo.
  2. Proseguite con la cottura della sfoglia in acqua calda. Mettete a bollire l’acqua in una pentola e immergete la sfoglia quando l’acqua inizia a bollire. Immergetela per qualche minuto fino a completa cottura.
  3. Nella padella dove avete tenuto in caldo le zucchine aggiungete il prosciutto tagliato a pezzetti, lo stracchino e la sfoglia tagliata a striscioline. Accendete la fiamma e rigirate fino a quando gli ingredienti si saranno ben amalgamati. Lasciate sfreddare e servite con il parmigiano.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: