Close
Crostata con confettura di pesche, yogurt alla fragola e mandorle.

Crostata con confettura di pesche, yogurt alla fragola e mandorle.

crostata con confettura di pesche
Ogni volta che realizzo una crostata gioisco come una bambina alle prese con il primo cupcake con la panna. Perché la crostata io la adoro fin da bambina, quando a prepararla era mia zia. Ma non sono un genio quando si tratta di preparare qualcosa ad alto tasso glicemico, ve l’ho sempre detto. Quindi cosa posso fare quando decido di preparare un dolce? Ovviamente una crostata che proprio semplice non è. Almeno per me che prima di trovare la giusta combinazione per realizzare la pasta frolla ne ho cestinata a chili.
Adesso che ho trovato un equilibrio mi posso rifare di tutti gli errori passati. Amo fare la crostata anche perché si mantine buona anche per due giorni, se ci arriva, ed è un ottimo dolce di fine pasto ma anche una sana merenda o una dolce compagnia per colazione.
Questa crostata con confettura di pesche, lo yogurt alla fragola e le mandorle è stata davvero un gran successo, complice il fatto che la confettura fosse fresca perché preparata poche ore prima. E la differenza si sente. Lo yogurt è stato aggiunto per caso, era l’ultimo in frigo e ho voluto rischiare aggiungendolo alla farcitura. Una goduria per il palato. Una ricetta da provare assolutamente.

CROSTATA CON CONFETTURA DI PESCHE, YOGURT ALLA FRAGOLA E MANDORLE


 COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA
       PER LA PASTA FROLLA
  • 200 g di farina 00
  • 110 g di zucchero
  • 80 g di burro
  • scorza grattugiata di mezzo limone
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo

PER LA CONFETTURA DI PESCHE

  • 500 g di polpa di pesca
  • 150 g di zucchero
  • succo di mezzo limone

PER FARCIRE E GUARNIRE

  • 120 g di yogurt alla fragola
  • 100 g di mandorle
  • zucchero a velo q.b

PROCEDIMENTO
  1. Per realizzare la Crostata con confettura di pesche, yogurt alla fragola e mandorle procediamo con la preparazione della pasta frolla. Il burro va lasciato ammorbidire pertanto portatelo fuori dal frigo qualche minuto prima. Setacciate la farina e mescolatela con lo zucchero. Disponete a fontana e al centro mettete il burro ammorbidito tagliato a pezzetti, l’uovo intero, il tuorlo e la scorza grattugiata di mezzo limone. Lavorate velocemente tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pasta ben amalgamata e compatta. Schiacciate leggermente la palla andando a formare un quadrato, avvolgete con la pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo. Prima del suo utilizzo la pasta frolla deve sempre riposare in frigo per minimo 1 ora.
  2. Nel frattempo sbucciate le pesche, tagliatele a pezzi e mettetele dentro una casseruola capiente insieme allo zucchero e al succo di limone. Mischiate per bene gli ingredienti e quando si saranno ben amalgamati mettete la pentola sul fuoco e cuocete per circa 30/40 minuti, mescolando di tanto in tanto. Versate la confettura in un barattolo e lasciate raffreddare per circa 3 ore.
  3. Trascorso il tempo versate la confettura in un recipiente capiente, aggiungete lo yogurt e mischiate i due ingredienti.
  4. Scaldate il forno fino a 180°C. Prendete una teglia da 22 cm di diametro e imburratela. Togliete la pasta frolla dal frigo e tenete da parte un pezzetto per formare le strisce che andranno a guarnirla, disponetela su una superficie infarinata e lavoratela velocemente per evitare che si scaldi e diventi difficile da lavorare. Se dovesse succedere mettetela nuovamente in frigo per qualche minuto. Stendete la pasta nella teglia, togliete la parte in eccesso, versateci dentro il composto di confettura di pesche e yogurt alla fragola, spolverate con le mandorle ridotte a pezzettini. Con la pasta rimasta formate delle striscioline per guarnire. Cuocete la vostra Crostata con confettura di pesche, yogurt alla fragola e mandorle in forno per circa 30 minuti fino a che la superficie non appare dorata. Sfornatela e lasciatela sfreddare. Spolverate con zucchero a velo prima di servirla.

La pasta frolla deve riposare in frigo almeno 1 ora ma se volete potete prepararla anche dalla notte prima, come ho fatto io. In questo caso prima di utilizzarla lasciatela riposare 10 minuti fuori dal frigo.

1 thought on “Crostata con confettura di pesche, yogurt alla fragola e mandorle.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: