Close
Crema di ceci con zuppetta di cozze e arselle.

Crema di ceci con zuppetta di cozze e arselle.

zuppa cozze e arselle
Poche settimane fa vi ho proposto la ricetta della Zuppetta di cozze e arselle, questi gustosi bivalvi di cui andavo ghiotta da bambina e che ho recentemente riscoperto.

La quantità preparata era davvero esagerata, considerando che eravamo in due, e infatti strano ma vero sono avanzate altre due porzioni abbondanti.

Il giorno seguente avevo voglia di ceci, di una gustosa crema di ceci con un filo di olio extravergine di oliva e una spolverata di pecorino. Stavo già pregustando il sapore. Poi una volta aperto il frigo ho trovato la nostra zuppetta avanzata dal pranzo del giorno prima. Ho pensato che non sarebbe stata una cattiva idea quella di abbinarla ad uno sfizioso piatto di crema di ceci, anzi era l’occasione giusta per gustare questo accostamento che più volte leggendo diversi libri di cucina aveva attirato la mia attenzione.

crema di ceci
Complice il fatto che la zuppetta fosse già pronta ho davvero impiegato pochissimo tempo per  un piatto sfizioso e diverso dal solito, sicuramente un’idea che utilizzerò per sorprendere qualche futuro ospite.

Mi sono anche divertita a creare la giusta scenografia e non ho avuto dubbi sul fatto che i piatti giusti dove assaporare questo trionfo di sapori fossero quelli del mio amico ceramista Walter Usai.

Queste meravigliose ceramiche vengono interamente lavorate dalle sue mani e da quel del suo papà, persona di rara squisitezza. Non mi dilungherò oltre perché ci sarebbe da scrivere un articolo dedicato, ed è quello che farò nelle prossime settimane. Intanto godetevi questa ricetta.

 

CREMA DI CECI CON ZUPPETTA DI COZZE E ARSELLE


 

COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA

PER LA CREMA DI CECI

  • 450 g di ceci
  • 1/2 cipolla
  • 1 rametto di timo
  • 2 foglie di salvia
  • 1 litro e 1/2 d’acqua
  • 30 g di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino raso di sale

PER LA ZUPPETTA

  • 1 kg di cozze
  • 1 kg di arselle (o in alternativa vongole)
  • 300 g di pomodori maturi
  • 10 pomodorini ciliegini
  • 5 acciughe
  • 1 cipolla bianca media
  • 1 carota media
  • 1/2 costa di sedano
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 peperoncino (facoltativo)
  • olio extravergine di oliva q.b
  • 1 dl di vino bianco

PROCEDIMENTO

  1. Per la preparazione della zuppetta seguite le indicazioni riportate qui .
  2. Per preparare la crema di ceci dovete mettere in ammollo i ceci per almeno 12 ore. Trascorso questo tempo scolate i ceci e in una pentola capiente mettete a cuocere tutti gli ingredienti per 30 minuti. Lasciate sfreddare e utilizzando un frullatore o il minipimer frullate il tutto fino a creare una morbida crema. Assaggiate di sale ed eventualmente aggiungete ma tenete conto del fatto che la zuppetta sarà molto saporita.
  3. A questo punto avete tutti gli elementi che andranno a creare il vostro gustosissimo piatto di crema di ceci con la zuppetta di cozze e arselle. Versate la crema in un piatto fondo e aggiungete la vostra zuppetta. Questo mix di sapori vi lascerà senza fiato.

Le arselle possono essere sostituite anche con le vongole.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: