Close
L’insalata con il tonno sott’olio fatto in casa.

L’insalata con il tonno sott’olio fatto in casa.

Insalata con il tonno sott'olio

Poche settimane fa vi ho proposto la ricetta del Tonno sott’olio fatto in casa. Sicuramente la conserva più diffusa sulle nostre tavole, ideale per condire delle sfiziose insalate ma anche per preparare delle deliziose salse con il pomodoro fresco.

Il tonno sott’olio fatto in casa.

Preparare il tonno sott’olio in casa è molto semplice ma una parte fondamentale è rappresentata dal procedimento per la sua conservazione, che deve essere impeccabile. Nella ricetta che vi ho proposto sono riportati tutti i passaggi per la realizzazione di questa conserva e se lo seguirete attentamente potrete gustare il vostro tonno sott’olio fatto in casa. Dovrete solo attendere almeno un mese prima di poterlo gustare. Il tempo servirà affinché tutti gli ingredienti si insaporiscano bene.

Ho utilizzato uno dei vasetti di tonno per preparare una sfiziosa insalata con le uova, i pinoli e semi vari come sesamo, lino e girasole.  Per condire ho utilizzato l’olio del tonno insaporito dalle bacche di ginepro e dalla foglia di alloro, un mix di sapori che vi stupirà.

Io adoro le insalate, in ogni stagione dell’anno. Amo condirle nei modi più svariati, molte volte creando delle insalate svuota frigo dove inserire i formaggi e le verdure da consumare. Quest’insalata è molto sostanziosa senza rinunciare alla leggerezza. Un vero e proprio piatto unico ideale quando avete poco tempo per cucinare ma non volete rinunciare al gusto.

 

INSALATA CON IL TONNO SOTT’OLIO


 

COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA

  • 1 Insalata tipo romanella
  • 1 radicchio
  • 150 g di pinoli
  • 250 g di tonno sott’olio
  • 3 uova fresche
  • Semi vari (Lino, sesamo, girasole)
  • Sale q.b
  • Olio q.b

 

PROCEDIMENTO

  1. Per preparare l’insalata con il tonno sott’olio iniziate mettendo a bollire le uova. Quando saranno pronte lasciatele sfreddare per almeno 30 minuti prima di utilizzarle per il condimento.
  2. Aprite il barattolo del tonno, accertatevi che il tappo sia integro e che non si siano formate muffe. Scolatelo e conservate l’olio.
  3. Lavate l’insalata e il radicchio, strizzate per eliminare l’acqua e tagliate a striscioline.
  4. A questo punto avete tutti gli ingredienti per comporre la vostra insalata. Tagliate in quattro parti le uova, unitele al l’insalata e aggiungete i pinoli e i semi vari. Condite con l’olio di conservazione del tonno e prima di consumarla tenetela per 15 minuti in frigo.

 

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: