Le cozze sono quel genere di ingrediente che potresti anche mangiare tutti i giorni talmente sono tante le ricette con cui gustarle. In genere quando ho voglia di mare ma non so cosa preparare penso sempre che le cozze possono risolvere qualsiasi dubbio. Sono economiche ma danno la possibilità di realizzare dei piatti ricchi di gusto e con cui potrete fare un gran figurone a tavola.
Potete portarle in tavola servendole come antipasto preparando una golosa zuppa di cozze, gratinate al forno, oppure potete utilizzarle per condire gustosi primi piatti come gli spaghetti con il sugo allo zafferano e cozze. Questo primo piatto di Spaghetti con sugo allo zafferano e cozze l’ho realizzato a casa dei miei poche settimane fa. Mio padre va pazzo per le cozze, mio cognato pure e noi non siamo da meno. Non sapevo cosa portare in tavola per il pranzo di sabato e così ho realizzato un mini menù a tutta cozza.
Cozze gratinate come antipasto e gli spaghetti con il sugo allo zafferano e cozze com eprimo piatto. L’idea dello zafferano è nata per caso dopo aver visto delle bustine nella dispensa di mia madre. Ho voluto provare questo abbinamento e il risultato è stato davvero sfizioso da leccarsi le dita.
La ricetta che vi propongo è la stessa della zuppa di cozze a cui si aggiunge il profumo dello zafferano. Eccola qui tutta per voi e domani vi voglio in prima fila in pescheria
SPAGHETTI CON SUGO ALLO ZAFFERANO E COZZE
COSA CI OCCORE PER UNA RICETTA COMPLETA
- 1 kg e 1/2 di cozze
- 1 carota
- 1/2 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 1 foglia di alloro
- La metà di un gambo di sedano
- 1 lt di passata di pomodoro
- olio extravergine di oliva
- Peperoncino (facoltativo)
- Sale all’occorrenza
- 2 bustine di zafferano
- 320 g di spaghetti trafilati al bronzo
PROCEDIMENTO
Per preparare gli spaghetti con sugo allo zafferano e cozze seguite le indicazioni riportate nella ricetta della zuppa di cozze . Quando avrete filtrato il succo delle cozze aggiungeteci le bustine di zafferano e aggiungete poi il succo al sugo come riportato nella ricetta. Portate a cottura gli spaghetti e utilizzate la zuppa così ottenuta per condire gli spaghetti con sugo allo zafferano e cozze.