Close
Pasta con pesce spada, pomodorini e olive taggiasche.

Pasta con pesce spada, pomodorini e olive taggiasche.

pasta con pesce spada

La pasta con pesce spada, pomodorini e olive taggiasche racchiude tutti i sapori del mediterraneo e per me è l’ideale quando la malinconia dell’estate si fa sentire. Quella malinconia per tutte quelle prelibatezze che la stagione estiva ci fa portare sulla nostra tavola.

La pasta con pesce spada, pomodorini e olive taggiasche è un piatto che con qualche accorgimento possiamo portare a casa in qualsiasi momento dell’anno. Questo lo dico per chi come me è attento al raccolto di stagione e si propone di creare ricette che seguono appunto la stagionalità di frutta e verdura.  Per creare questo piatto dal sapore estivo ho utilizzato dei pomodori cilegini biologici.

La ricetta è molto semplice ma vi consentirà di porta in tavola un primo gustoso e delicato. Se avete in mente di invitare deglo amici ma non volete passare troppo tempo ai fornelli questo piatto di pasta con pesce spada, pomodorini e olive taggiasche è quello che fa per voi. Potrete portare in tavola un piatto unico, dove il piacere della pasta si unisce al secondo piatto di pesce. Per proseguire con delle verdure e un dolce goloso.

Oltre ai pomodorini la ricetta richiede l’utilizzo dei capperi sott’aceto e delle gustosissime olive taggiasche. Un mix che vi lascerà senza parole. Come successo a noi.

 

 

PASTA CON PESCE SPADA, POMODORINI E OLIVE TAGGIASCHE


 

COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA

  • 320 g di pasta tipo tortiglioni
  • 500 g di pesce spada
  • 500 g di pomodorini ciliegini
  • 10 g di capperi sott’aceto
  • 70 g di olive taggiasche
  • 40 g di olio extravergine di oliva + q.b
  • 2 spicchio d’aglio
  • Sale q.b

 

PROCEDIMENTO

  1. Per preparare la pasta con pesce spada, pomodorini e olive taggiasche  iniziate lavando i pomodorini e tagliandoli a metà. Eliminate la pelle del pesce spada e tagliatelo a cubetti di circa 2 cm.
  2. In una padella mettete a scaldare l’olio e l’aglio. Lasciatelo imbiondire per circa 2 minuti e aggiungete i pomodorini. Lasciate cuocere per 5 minuti e aggiungete i capperi e le olive. Togliete l’aglio, coprite con coperchio e lasciate cuocere per circa 20 minuti a fiamma bassa.
  3. In un altra padella a parte versate due cucchiai di olio e l’aglio. Scaldate e aggiungete il pesce spada. Lasciate cuocere coperto per pochi minuti, 5/6 dovrebbero essere sufficienti. Regolate di sale e tenete da parte.
  4. Portate a bollore l’acqua, salatela e versate la pasta. Lasciate cuocere per il tempo indicato nella confezione. Nel frattempo scaldate il condimento con i pomodorini e quando mancano 2 minuti al termine della cottura della pasta aggiungete al condimento 2 mestoli di acqua calda. Scolate la pasta, aggiungetela al condimento, unite anche il pesce spada e terminate la cottura senza coperchio e rigirando delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti.

Impiattate e gustate la vostra pasta con pesce spada, pomodorini e olive taggiasche ben calda.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: