La prova degli eccessi che hanno caraterizzato queste feste non ancora concluse per me è stata data dall’impossbilità di entrare nella divisa da lavoro. Dopo 8 giorni di ferie a cavallo con le feste mi sono ritrovata a dover trattenere il respiro, mettere una maglia lunga e tenere il bottone dei pantaloni sganciato.
Perchè stando in piedi potevo anche cavarmela ma la prova “seduta davanti al pc” la perdevo 10 a 0 con il rischio di far saltare pure la cerniera.
In verità non mi sono pesata e nemmeno lo farò. Mi piace così tanto gustare e assaporare che se pure per una frazione di secondo mi balena l’idea che “il terzo tiramisù anche no” non ci penso nemmeno a dare retta a questa noiosa vocina. E così ripulisco anche il fondo del piatto.
Però nonostante sia una golosa di primo ordine ogni tanto sento l’esigenza di staccare la spina e queste feste non sono state da meno. Sono da sempre una divoratrice di verdure e amo seguire la stagionalità dei prodotti. Così programmo una settimana fatta di purificazione e leggerezza dove portare in tavola solo tante sane verdure. Sicuramente in questa stagione non mancano gli ortaggi che fanno al caso nostro.
Gennaio ci offre davvero tante prelibatezze da portare in tavola, ognuna con proprietà salutari uniche e preziose.
Bietole Broccoli Carciofi Carote Cavolfiore Cicoria Finocchio Lattuga Lenticchia Patate Piselli Porro Radicchio Scalogno Sedano Spinaci Topinambur Zucca.
ZUPPA DI VERDURE E LENTICCHIE
- 1 mazzetto di bietole
- 200 g di broccoli
- 2 carciofi
- 2 carote
- 200 g di cavolfiore
- 1 mazzetto di cicoria
- 1 finocchio
- 2 patate
- 100 g di piselli
- 1 porro
- 1 scalogno
- 1 gambo di sedano
- 1 ciuffo di spinaci
- 1 pomodoro secco
- 100 g di topinambur
- 200 g di zucca
- 200 g di lenticchie
- olio extravergine di oliva q.b
- 1 lt d’acqua + q.b
- Per preparare la zuppa di verdure e lenticchie iniziate lavando tutte le verdure che potete sminuzzare. Pulite il carciofo privandolo delle foglie esterne dure. Ripulite anche il gambo e utilizzatelo insieme al cuore del carciofo ottenuto privandolo delle foglie. Eliminate anche la parte esterna della zucca e ricavatene la polpa. Il topinambur va raschiato delicatamente per eliminare le incrostazioni. Io utilizzo una grattuggia. A questo punto tutte le vostre verdure sono pronte per essere ridotte in piccoli pezzi.
- In un pentola capiente versate l’olio evo e lo scalogno insieme al pomodoro secco trittato. Lasciate rosolare per qualche minuto e aggiungete gradualmente tutte le verdure. Versate l’acqua e quando raggiungerà l’ebollizione aggiungete le lenticchie precedentemente risciacquate. Lasciate cuocere per 30 minuti con il coperchio e aggiungete altra acqua calda se necessario. Una volta pronta lasciate riposare la vostra zuppa di verdure e lenticchie almeno un’ora prima di gustarla.