Close
La frittata senza uova: Con le bietole selvatiche.

La frittata senza uova: Con le bietole selvatiche.

frittata senza uova

Vi avevo già raccontato che ho passato le festività per il nuovo anno nel mio paese, Santadi. L’ho fatto per stare con la mia famiglia e per permettere a Sofia di respirare aria fresca a contatto con la natura. Io partivo per andare a lavoro quando il sole non era ancora sorto e lei stava con il papà, gli zii, i nonni e i suoi amici cani.

Quando passo del tempo in paese sembra che questo scorra più lento e provo più ansia e nervosismo nel percorrere i 15 km che mi separano dal lavoro alla nostra casa piuttosto che percorrerne quasi 70 per raggiungere la casa dei miei genitori. Forse perché al mio arrivo a Santadi l’unico suono che sento è quello dei cani che mi fanno le feste e il cinguettio degli uccellini che volano verso i loro nidi.

Ma la vita di paese e anche uscire in campagna o nel giardino di casa e raccogliere dei mazzi rigogliosi di bietole selvatiche, quelle con le foglie grandi e il gambo leggermente sfumato di rosso. Quelle che ho utilizzato in questa semplice ricetta invece sono un dono della mia vicina di casa insieme ad un profumatissimo mazzo di prezzemolo. 

Ho sempre trovato le frittate nauseanti a causa dell’abbondante presenza di uova. Ma non perché non ami le uova, semplicemente non le amo quando devo utilizzarle per preparare le frittate. Chi mi segue sa che in loro sostituzione amo preparare la frittata senza uova utilizzando la farina di ceci che niente ha da invidiare alle gustose uova. La frittata senza uova è leggera, gustosa e saprà deliziarvi in infinite combinazioni.

Frittata con le verdure senza uova e glutine.

Un panino con la frittata vegetariana.

 

 

 

FRITTATA SENZA UOVA CON LE BIETOLE SELVATICHE.


COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA

  • 180 g di farina di ceci
  • 300 g di acqua
  • 40 g di olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiaino di sale
  • 1 kg di bietole selvatiche
  • 1 pizzico di zenzero

 

PROCEDIMENTO

  1. Per preparare la frittata senza uoa con le bietole selvatiche procedete mettendo a scaldare dell’acqua in una pentola capiente. Lavate accuratamente le foglie di bietola, spuntate il gambo di circa 1 cm e quindo l’acqua inizia a bollire aggiungete le bietole, un cucchiaino di sale e lasciate cuocere per 7/8 minuti. Scolatele in uno scolapasta e lasciate che perdano tutta l’acqua in eccesso, ci vorrà circa un un’ora. Di tanto in tanto rigiratele e schiacciatele con una forchetta per facilitare la perdeta dell’acqua.
  2. Una volta trascorso il tempo, all’interno di un frullatore o un robot da cucina versate la farina di ceci, l’olio, l’acqua e il sale. Frullate alla massima velocità per 1 minuto e una volta che tutti gli ingredienti si saranno ben amalgamati aggiungete le bietole che avrete sminuzzato a pezzetti di 4/5 cm. Aggiungete anche lo zenzero e mescolate bene. Lasciate riposare qualche minuto, giusto il tempo di foderare una teglia da 26 cm con della carta da forno bagnata e strizzata. Versatevi il composto ottenuto e cuocete in forno caldo preriscaldato a 160 c per 30 minuti.

Una volta pronta lascio raffreddare la frittata per almeno mezz’ora, risulterà più compatta e gustata tiepida mi aiuta ad assaporarla meglio.

 

 

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: