Close
Pasta con sgombro e pomodorini.

Pasta con sgombro e pomodorini.

pasta con sgombro

Ricorderò questo primo mese dell’anno come il peggiore degli ultimi 40. Un’influenza devastante e a seguire una ricaduta che era anche peggio. Oltre alla debolezza e alla febbre la ricorderò per l’inappetenza che mi ha causato. Ma anche le scarse volte in cui avevo un pò di apetito l’incapacità di poter sentire gli odori era un ottimo deterrente contro qualsiasi idea in cucina.

Ovviamente cucinavo per Ale e Sofia, per fortuna a loro l’appetito non è mai mancato. Cucinavo ma senza entusiasmo, quell’entusiasmo che mi pervade quando la casa viene invasa dai profumi di qualcosa che bolle in pentola.

Domenica ho iniziato a stare leggermente meglio e anche se l’ispirazione non era tanta ho comunque pensato di preparare un piatto veloce ma saporito, di quelli che fanno sentire il profumo dell’estate ancora troppo lontana. La pasta con sgombro e pomodorini. Per questa ricetta ho scelto dei pomodorini ciliegini bio e dell’ottimo sgombro sott’olio conservato nei barattoli di vetro. Quando acquisto il tonno e lo sgombro sott’olio prediligo sempre i barattoli di vetro, costano certamente di più ma il prodotto è di grande qualità.

 

PASTA CON SGOMBRO E POMODORINI


 

COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA

 

  • 320 g di pasta tipo tortiglioni
  • 250 g di sgombro sott’olio sgocciolato
  • 500 g di pomodorini ciliegini Bio
  • 1 scalogno
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • Sale q.b

 

PROCEDIMENTO

 

  1. Per preparare la pasta con sgombro e pomodorini iniziate preparando il sugo con i pomodorini. Sciacquateli bene e divideteli in due parti. Affettate lo scalogno e in una padella capiente versate abbondante olio evo e lo scalogno. Quando saranno passati 2/3 minuti aggiungete anche i pomodorini, rigirate per qualche minuto e cuocete coperto per 15 minuti. Nel frattempo sgocciolate lo sgombro, aggiungete due cucchiai di olio evo in una padella e lasciate rosolare lo sgombro per 3/4 minuti. Quando entrambi gli inredienti saranno pronti potete unirli mescolando delicatamente. Salate e tenete in caldo.
  2. In una pentola capiente portate ad ebollizione l’acqua e cuocete la pasta per il tempo necessario. Scolatela, versatela nella padella con il condimento di sgombro e pomodorini, rigirate delicatamente, spolverate con il prezzemolo fresco e servite calda.

La pasta con sgombro e pomodorini è un piatto completo che unisce il piacere della pasta al gusto del pesce sott’olio.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: