Close
Torta salata di verdure e una pasta brisèe senza burro.

Torta salata di verdure e una pasta brisèe senza burro.

 

crostata verdure

 

Ho imparato a fare una pasta brisèe che ritengo buona (ottima è da presuntuosa) e fragrante. Devo essere sincera nel dire che consideravo questa preparazione complicata e questo senza nemmeno capire quali fossero gli ingredienti. Ho sempre acquistato la pasta brisèe già confezionata, quella che solo a leggere gli ingredienti mi faceva passare la voglia di realizzare qualche ricetta talmente era carica di additivi.

 

Un bel giorno ho preso il mio libro di ricette del cuore e ho cercato la ricetta. Questa pasta così versatile e gustosa doveva essere mia. Ho così scoperto che poteva essere preparata con ingredienti semplici come il burro, la farina, l’acqua e un pizzico di sale.

L’impasto tipico della cucina Francese e della famosa Quiche Lorraine.

Con la pasta brisèe potete realizzare una varietà infinita di ricette, sia dolci che salate. Dalle classiche torte salate agli stuzzichini per un goloso aperitivo. In questa ricetta della torta salata di verdure ho preparata una pasta brisèe senza il burro, sostituendolo con l’olio extravergine di oliva. L’ho fatto per renderla più leggera sia per noi che per Sofia, ma anche per renderla più gustosa. Il profumo e il gusto dell’olio evo abbinato alle verdure la rende golosa e con un gusto insuperabile.

 

crostata verdure

Per sostituire il burro potete fare questo semplice calcolo:

La proporzione ideale burro-olio è dell’80%. Per 100 grammi di burro dovete inserire al suo posto 80 grammi di olio. La mia ricetta prevedeva l’utilizzo di 120 gr di burro che ho sostituito con 95 gr di olio extravergine di oliva.
120 (i grammi di burro) x 80/ 100 e otterrete la quantità di olio evo da utilizzare per sostituire il burro. Semplice no?

la torta salata di verdure. Un appuntamento settimanale.

Una volta alla settimana amo preparare la torta salata di verdure con una base di pasta brisèe. Condita con del formaggio vi consentirà di portare a tavola un piatto unico e ben bilanciato con tutti gli ingredienti indispensabili per un pasto completo. Ed è anche un ottimo sistema per far mangiare le verdure ai nostri bambini, Sofia ne va matta e mi diverto a vederla gustare questa sfiziosa pasta brisèe e tutte le verdurine cosparse di formaggio filante.

Quindi cosa state aspettando? Correte ad acquistare tutti gli ingredienti e realizzate anche voi questa sfiziosa torta salata di verdure.

 

 

LA TORTA SALATA DI VERDURE E UNA PASTA BRISÈE SENZA BURRO


 

COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA

 

PER LA PASTA BRISÈE

  • 95 g di olio extravergine di oliva
  • 80 g di acqua
  • 180 g di Farina
  • 1 pizzico di sale

 

PER IL RIPIENO

  • 2 carote
  • 2 patate
  • 1 porro
  • 1 finocchio
  • 1 carciofo
  • 1 mazzetto di spinaci
  • 6 foglie di radicchio
  • 200 g di broccoli
  • 1/2 cipolla
  • 1 rametto di maggiorana
  • 1 rametto di timo
  • 1 foglia di alloro
  • 100 gr di parmigiano reggiano
  • 5 cucchiai di Olio extravergine di oliva
  • Sale q.b

 

PROCEDIMENTO

  1. Per preparare la torta salata di verdure procedete preparando la pasta brisèe. In un a ciotola mescolate l’olio con la farina. Gradualmente aggiungete l’acqua continuando ad impastare. Aggiungete un pizzico di sale, amalgamate bene e andate a formare un panetto di forma rettangolare. Avvolgetelo con la pellicola trasparente e lasciate riposare per 30 minuti.
  2. Nel frattempo dedicatevi alla preparazione delle verdure. In una padella capiente versate l’olio e aggiungete le cipolle affettate sottili, la carota e il porro. Lasciate rosolare per 3/4 minuti e aggiungete gli spinaci e il radicchio sminuzzati, il finocchio tagliato a piccoli pezzi, le patate tagliate a cubetti, il gambo di carciofo e il suo cuore tagliato a pezzetti, le cimette dei broccoli insieme alle erbe aromatiche. Rigirate per qualche minuto e lasciate cuocere con coperchio per 10 minuti. Eliminate l’alloro e i rametti delle erbe aromatiche. Regolate di sale e lasciate sfreddare.
  3. Accendete il forno e portate la temperatura a 170 °C.
  4. Prendete la vostra pasta brisèe e disponetela in un piano da lavoro freddo. Può andar bene anche il tavolo in vetro come nel mio caso. Distribuite un pó di farina nel piano da lavoro, prelevate 2/3 dell’impasto ed iniziate a lavorarlo con il matarello in maniera tale da ottenere una sfoglia spessa 4/5 mm. Disponetela su una teglia da crostata da 24 cm. Con il resto della pasta formate le listarelle che occorreranno per realizzare la vostra torta salata di verdure.
  5. Prendete le verdure precedentemente preparare e versatele all’interno della vostra teglia, distribuitele uniformemente è una volta fatto cospargete con il parmigiano reggiano. Completate la vostra torta salata di verdure guarnendo con le listarelle che avete preparato in precedenza.
  6. Infornate nel forno preriscaldato per circa 30’minuti. Una volta pronta sfornatela e lasciate riposare 20 minuti prima di consumarla.

Aspetto di sapere le impressioni dei vostri bambini 🙂

 

 

6 thoughts on “Torta salata di verdure e una pasta brisèe senza burro.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: