Nella ricetta della ciambella al cioccolato bianco e crema gianduia preparerete una soffice ciambella con gocce di cioccolato, ottima da gustare anche così. Semplicemente. Preparerete la crema gianduia e una volta pronta esclamerete “ma quale Nutella”. È la cosa più golosa che abbiate mai mangiato. E infine preprarete il cioccolato bianco che andrà a ricoprire. Un mix di cioccolato e mascarpone che vi manderà in estasi.
Sarà vero il detto che non tutte le ciambelle escono con il buco?
La mia è uscita perfetta, almeno inizialmente. Poi un errore di calcolo mi ha fatto barcollare ma il risultato finale è stato strepitoso.
L’errore è nato quando ho messo la base della mia ciambella al cioccolato nell’alzatina che ovviamente per complicare le cose aveva una leggera scanalatura. Dovevo capirlo che forse era un po’ troppo costretta là dentro. E infatti complice la mia fretta proverbiale è successo un pasticcio.
Dopo la farcitura ho posizionato l’altra porzione di ciambella e la crema gianduia ha iniziato a colare. Roba che la recuperavo come potevo e devo averne mangiato una quantità industriale.
Ma io dovevo salvare la mia ciambella al cioccolato.
Ho dovuto tagliare la ciambella in 4 parti e ricomporla in un vassoio. Una scena davvero divertente a pensarci a posteriori. Sopratutto perché continuavo a mangiare la crema gianduia come se non ci fosse un domani.
Sono riuscita a salvare la mia ciambella al cioccolato bianco e crema gianduia. Sono riuscita a fare la sorpresa al nostro papà. Quasi sorpresa perché ieri mi vedeva impastando e infornando. Però alle 7:30 quando ha varcato la porta di casa al rientro dal lavoro è stato bello vedere i suoi occhi assumere la forma di due cuoricini innamorati (della ciambella al cioccolato).
Non voglio lasciarvi sulle spine. Ecco qui passo passo la ricetta per preparare il dolce e per la festa del papà. La ciambella con cioccolato bianco e crema gianduia.
CIAMBELLA Al CIOCCOLATO BIANCO E CREMA GIANDUIA
COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA.
PER LA CIAMBELLA
- 450 g di farina 00
- 250 g di zucchero semolato
- 200 gr di burro
- 200 ml di latte
- 4 uova
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito per dolci (16 grammi)
- 100 gr di gocce di cioccolato + 20 g per guarnire.
PER LA CREMA GIANDUIA
- 200 g di cioccolato fondente
- 200 g cioccolato bianco
- 100 g di burro
- 160 g di latte
- 120 g di nocciole (tostate e pelate) + 80 g per guarnire.
- 160 grammi zucchero
PER LA COPERTURA AL CIOCCOLATO BIANCO
- 200 g di cioccolato bianco
- 100 g di mascarpone
- 30 g di latte
PROCEDIMENTO
- Per preparare la ciambella al cioccolato bianco e crema gianduia iniziate dalla preparazione della ciambella. Setacciate la farina e il lievito e tenete da parte. Preriscaldate il forno a 170°C. Imburrate e infarinate uno stampo da 26 cm di diametro.
- Per lavorare gli ingredienti potete utilizzare uno sbattitore elettrico o una planetaria. Ricordate che il burro deve essere morbido. Sarà sufficiente tenerlo fuori dal frigo per 1 ora. Tagliatelo a pezzetti e lavoratelo con lo zucchero fino a che non otterrete un composto cremoso. Utilizzate una velocità media e andate via via ad aumentare.
- Lasciando sempre le fruste in movimento aggiungete una alla volta le uova.
- Aggiungete il latte a temperatura ambiente a filo, continuando a lavorare.
- Aggiungete la vanillina, la farina e il lievito settaciato continuando a lavorare
- Quando avrete ottenuto un impasto liscio e cremoso aggiungete le gocce di cioccolato e mescolate con una spatola.
- Versate l’impasto nello stampo da ciambella e infornate.
- Lasciate cuocere per 40 minuti verificando la cottura dopo i primi 30 minuti. Ricordate sempre che la cottura va appurata utilizzando uno stecchino. Se esce completamene asciutto la vostra ciambella è pronta. Lasciate raffreddare bene prima di proseguire con la farcitura. Una notte intera è sufficiente. Tenetela in una gratella coperta con un canovaccio sottile.
Passiamo alla preparazione della crema gianduia.
- Per preparare la crema gianduia dovete avere a disposizione un mixer. Polverizzate insieme lo zucchero e le nocciole.
- Unite il cioccolato e trittate per 40 secondi.
- Trasferite il composto in un frullatore e mescolate aggiungendo il latte e il burro.
- Quando tutti gli ingredienti si saranno ben amalgamati trasferite il composto in una ciotola di metallo e cuocete a bagnomaria per 20 minuti rigirando senza fermarvi. La vostra crema gianduia e pronta. Lasciate sfreddare bene prima di utilizzarla per farcire la vostra ciambella.
Le quantità della ricetta della crema gianduia sono sufficienti per poter conservare un vasetto di crema che potrete utilizzare per una merenda o per farcire altri dolci.
Copertura al cioccolato bianco
- Tritate il cioccolato. Versatelo in un pentolino e aggiungete il latte. Portate a cottura non superando i 70°C di temperatura, aiutatevi con un termometro da cucina. Appena raggiunta la temperatura spegnete la fiamma e continuate a rigirate per qualche minuto. Lasciate sfreddare per 10 minuti. Versate il composto nel frullatore e infine incorporate il mascarpone. Frullate per 20 secondi. lasciate sfreddare bene prima di utilizzare la vostra crema al cioccolato bianco per la copertura.
Farcitura
Non vi resta da fare altro che guarnire la vostra ciambella al cioccolato bianco e crema gianduia.
- Trittate le nocciole e tenete da parte. Dividete in due la vostra ciambella servendovi di un coltello lungo e affilato. Poggiate la base sul piatto da portata. Riempite una sac a poche con la crema gianduia. Utilizzate un beccuccio medio. Distribuite in abbondanza la crema con un andamento a zig zag. Spalmatela e qualora dovesse superare il bordo della ciambella distribuitela tutta intorno. Posizionate la parte superiore della ciambella, distribuite la copertura al cioccolato bianco, cospargete con la granella di nocciole e le gocce di cioccolato.
Da leccarsi i baffi!!
Buonaaaaa
Allora oggi la faccio a mio marito con l’aiuto di mio figlio ❤️
Sarebbe davvero bello ?