Close
Insalata di polpo e patate.

Insalata di polpo e patate.

Insalata di polpo e patate

La pesca subacquea è una passione di famiglia e grazie a questa passione Ale ci permette di poter gustare il pesce fresco appena pescato. Tra tutti i miei preferiti sono le seppie e il polpo. E dall’ultima pesca fortunata abbiamo dato vita a questa prelibata ricetta dell’insalata di polpo e patate.

 

Il polpo.

Per noi è una vera prelibatezza e facciamo davvero festa quando Ale riesce a catturarne qualcuno. Negli anni ho migliorato le mie capacità nel trattare e cucinare questo gustosissimo mollusco. Alla base di tutto c’è la capacità di rendere tenere le sue carni altrimenti troppo dure.

Per rendere morbido il polpo si possono utilizzare due metodi. Batterlo per diversi minuti in maniera tale da intenerire le sue fibre, utile è la tecnica di batterlo nelle rocce, oppure riporlo nel congelatore in maniera tale che con il congelamento si rompano le sue fibre dure. Io utilizzo questo metodo anche perché oltre ad essere meno impegnativo vi garsntisce anche una giusta morbidezza delle carni. Vi sconsiglio di cuocere il polpo senza aver prima utilizzato uno di questi metodi di trattamento pre cottura.

Il polpo in cucina.

Alla base di una ricetta con protagonista il polpo c’è la sua bollitura. Un procedimento che deve sfiorare la perfezione per evitare carni troppo dure o peggio ancora troppo molli. L’acqua di cottura deve essere ricca di tanti aromi, come se steste preparando un brodo con la carne. In questa ricetta preparerete un brodo di polpo che potete anche utilizzare per la preparazione di un risotto ad esempio.

Una volta pronto potete utilizzare il vostro polpo per la ricetta che preferite. In questa prepareremmo un’insalata di polpo e patate ma potete rigirarlo per qualche minuto nella griglia e così arrostirlo e servirlo con un filo d’olio evo e dei succosi pomodorini, oppure utilizzarlo per preparare un delizioso risotto allo zafferano e polpo. Insomma avete davvero l’imbarazzo della scelta per preparare il vostro polpo.

 

INSALATA DI POLPO E PATATE


 

COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA. 4 PERSONE.

 

  • 2 kg di polpo
  • 2 foglie di salvia
  • 1 rametto di maggiorana
  • 1 rametto di timo
  • 1 foglia di alloro
  • 1 cipolla
  • 1/2 gambo di sedano
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 patate
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b
  • 1/2 limone

PROCEDIMENTO

  1. Per preparare la vostra insalata di polpo e patate procedete con la cottura del polpo. Come vi dicevo dopo la cattura metto il polpo nel congelatore per rendere più morbide le sue carni. Se lo acquistate e desiderate cucinarlo in giornata tenete a portata di mano un tagliere robusto e un batti carne per batterlo in maniera tale che si ammorbidisca, altrimenti una notte nel congelatore vi eviterà questa pratica.
  2. Pulite il polpo eliminando gli occhi, il becco e svuotate accuratamente la sacca. Sciacquatelo per bene sotto l’acqua ed eliminate la patina limacciosa che lo ricopre.
  3. Prendete una pentola capiente e riempitela d’acqua, aggiungeteci l’alloro, la cipolla, il sedano e le erbe aromatiche. Quando l’acqua inizia a bollire prendete il polpo per la testa ed immergetelo per 3 volte, questa procedura vi permetterà di arricciare i tentacoli e renderli scenografici qualora voleste preparare un piatto di grande effetto visivo.
  4. Lasciate cuocere circa 40 minuti, 20 minuti per ogni kg. Alcuni minuti prima del temine della cottura io taglio un pezzo di tentacolo con delle forbici, la parte più grossa, per verificare che la cottura sia perfetta.
  5. Nel frattempo lessate le patate.
  6. Una volta pronto togliete il polpo dall’acqua e lasciate sfreddare.
  7. Prendete il polpo e aiutandovi con della carta ripulitelo dalla pelle che in cottura si sarà leggermente staccata. Tagliatelo a pezzetti e procedete tagliando anche le patate a dadini. Trittate il prezzemolo e l’aglio.
  8. Versate il polpo e le patate in una pirofila capiente, condite con il prezzemolo, l’aglio e abbondante olio extravergine di oliva. Distribuite il succo di mezzo limone e aggiungete il sale in base al vostro gradimento. Mescolate bene affinché tutti gli ingredienti si siano bene distribuiti e riponete in frigo per almeno 2 ore prima di consumarlo.

La vostra insalata di polpo e patate è pronta. Aspetto di sapere cosa ne pensate e come cucinare abitualmente il polpo. 

6 thoughts on “Insalata di polpo e patate.

  1. Io faccio così: vado in ristorante e ordino il piatto. Che se aspetto marito o di cucinarlo io… adiosu!! ahahah

  2. Ciao uno dei miei piatti preferiti. Non avevo però mai aggiunto ne maggiorana ne salvi …proverò

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: