La stagione delle arance è ormai arrivata alla sua conclusione ma qualche giorno fa passeggiando per il centro storico del paese mi sono imbattuta in un anziano signore che nell’uscio di casa aveva una cassetta di arance bellissime. Così mi sono fermata a scambiare due piacevoli chiacchere con lui e sono tornata a casa con 5 kg delle sue succose arance.
Cioccolato e arancia.
Non sono una grande appassionata della cioccolata, non mangio nemmeno la nutella, pensa un po’ quale sacrilegio commetto per molti 🙂 Però c’è un accoppiata vincente a cui non so resistere ed è quella del cioccolato e dell’arancia. Che si tratti del gelato oppure di una morbida cheesecake o ancora di una fragrante ciambella potrei fare pazzie di fronte la profumo dell’arancia e al sapore deciso del cioccolato.
Con le ultime arance acquistate ho preparato delle succose spremute e una ciambella al cioccolato e arancia. Ottima per colazione oppure per una merenda pomeridiana sorseggiando un profumato infuso. Vi assicuro che le vostre papille gustative andranno letteralmente in estasi.
CIAMBELLA AL CIOCCOLATO E ARANCIA.
COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA. STAMPO DA 26 CM.
- 370 g di farina
- 200 g di burro oppure 160 g di olio di semi vari
- 220 g di acqua
- 380 g di zucchero
- 2 uova
- 40 g di cacao amaro in polvere
- 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
- 1 bustina di vanillina
- 1 arancia (la scorza e il succo)
PROCEDIMENTO.
- Per preparare la ciambella al cioccolato e arancia iniziate ad imburrare e infarinare lo stampo. Portate la temperatura del forno a 180°C
- Setacciate la farina e il lievito, senza mescolarli.
- Se utilizzate il burro lasciatelo sciogliere nell’acqua e toglietelo dal fuoco appena si sarà sciolto del tutto ma senza raggiungere l’ebollizione. Se invece decidete di utilizzare l’olio mescolatelo con l’acqua e scaldate a fiamma bassa per 2 minuti.
- Trasferite il vostro composto in una ciotola o nel contenitore dello sbattitore. Mettete in funzione le fruste e media velocità e aggiungete gradualmente la farina, quando si sarà ben amalgamata aggiungete lo zucchero e aumentate la velocità. Quando anche lo zucchero si sarà ben amalgamato al composto aggiungete il cacao, le uova e il succo di arancia. Portate le fruste alla massima velocità e mescolate per 1 minuto. Infine aggiungete il lievito e la vanillina mescolando sempre alla massima velocità per 10 secondi.
- Trasferite l’impasto nello stampo e cuocete in forno per 40 minuti. Trascorsi 30 minuti verificate la cottura infilando uno stuzzicadenti nella ciambella, se esce completamente asciutto la vostra ciambella al cioccolato e arancia è pronta, se dovesse essere umido e presentare tracce di impasto proseguite la cottura per altri 10 minuti.
- Sfornate la vostra ciambella al cioccolato e arancia e lasciate sfreddare per un paio d’ore prima di consumarla. Una volta pronta cospargetela con la scorza di arancia.