I picnic al mare e in campagna sono una nostra sacrosanta abitudine, indipendentemente dalla stagione. Dopo una settimana trascorsa con la solita routine casa-nido-lavoro non vediamo l’ora che arrivi il fine settimana per godere di tutto ciò che la natura ci offre.
Come ho già avuto modo di raccontarvi risiediamo alle porte della città e viviamo in un mini condominio che per quanto possa essere lontano dal caos e immerso nel centro storico ci pesa e non poco. Abituati entrambi a case indipendenti e spazi aperti, ai giochi in strada da bambini e tanti altri privilegi che solo la vita di campagna ti può dare. Ci piacerebbe che anche Sofia crescesse come siamo cresiuti noi quindi cerchiamo di fare il possbile affinchè questo avvenga.
Siamo già felici del fatto che il nido abbia uno spazio giochi all’aperto dove potersi ossigenare, dettaglio per noi fondamentale. La mia priorità appena varco la porta del nido è sapere se ha avuto modo di giocare all’aperto e se per qualche ragione non è stato possibile la sosta al parco prima di rientrare a casa è d’obbligo.
Picnic al mare o montagna? Abbiamo l’imbarazzo della scelta.
Il giovedì è la giornata fatidica per capire se il fine settimana sarà clemente regalandoci tanto sole e possibilmente poco vento, anche se in Sardegna un giorno senza maestrale è abbastanza atipico, ultimamente. In base al tempo decidiamo quale sarà la nostra meta per un picnic all’aria aperta e sopratutto quale sarà quella più riparata dal suddetto vento.
Se rimaniamo a casa la nostra destinazione ricade sui parchi cittadini, molto vari e ben curati. Ho avuto già modo di parlarvi dell’Orto Dei Cappuccini. Il mare è quello di Calamosca e non disdegnamo delle belle passeggiate a Nora. Se invece torniamo nei nostri paesi di origine allora il mare sarà quello di Teulada e la montagna non può che essere quella di Santadi.
Qualunque sia la nostra destinazione per me è di vitale importanza l’organizzazione di tutto l’occorrente per rendere il nostro picnic curato e rilassante. Sopratutto voglio organizzare al meglio il cibo che dovrà consumare Sofia, che si tratti di un pasto completo oppure di una merenda in riva al mare.
La lunch box Petit-Fernand.
Fortunatamente ho un alleato super organizzato, curato e personalizzato da cui non posso più separarmi. La Lunchbox personalizzata di Petit-Fernand. Una lunch box super organizzata con 2 scomparti piccoli e un ripiano removibile. A rendere indispensabile questa simpatica lunch box è anche la presenza di una tavoletta refrigerante che vi consentirà di affontare senza preoccupazioni una gita fuori porta nelle giornate più assolate. E’ removibile e potrete utilizzarla solo all’occorrenza.
Un contenitore Porta pranzo dove potrete riporre il pasto completo del vostro bambino che diventa una comoda snack box per una merenda al parco o per lo spuntino della scuola. Tutto questo in un unico contenitore super organizzato e personalizzabile con il nome del vostro bambino. Potrete creare la vostra lunch box personalizzata scegliendo tra 6 colori e 27 illustrazioni, avete solo l’imbarazzo della scelta. Potete anche scoprire altri accessori indispensabili per creare un lunch box set davvero strepitoso.
Nel sito di Petit-Fernand potete trovare tutte le informazioni che desiderate, visualizzare i diversi colori e le diverse illustrazioni. Scoprire quanto cibo potete riporre e sopratutto la composizione della lunch box, creata per tutelare la salute dei nostri bambini.
Petit-Fernand ci accompagna da quando Sofia era ancora nella mia pancia. I suoi primi vestitini hanno le loro simpatiche e personalizzabili etticchette. Dopo sono arrivate le etichette per la sua prima festa di compleanno e ora la sua lunch box personalizza per i suoi picnic e le merende al parco. Insomma ogni volta non vediamo l’ora di scoprire le novità che Petit-Fernand ci riserva.
Davvero carina Silvia!!Ma quanto è cresciuta quella meraviglia? Tantissimissimo!!!Un bacio a voi!
Troppo in fretta è cresciuta ?? bisogna fare il bis, anche per Leo ❤️
Non ci posso credere, Silvia! ? Abbiamo in comune anche il secondo nome dei nostri bimbi! O.O
Dario è Dario Giovanni 🙂
Comunque è bellissima questa lunch box, come tutte le cose di Petit-Fernand!
Davvero? ?? wow. A parte il fatto che è fighissimo lui a prescindere.
BELLISSIMA
Si è davvero fantastica. La prendo anche per me ?
che carini i disegnini! anche noi usiamo petit-fernand per etichettare i vestiti di Piccola Iena che va all’asilo!
Si hanno davvero delle fantasie stupende. Io ho iniziato etichettando i primi vestitini della sua nascita.