Quanto può essere difficile far mangiare il pesce ai nostri bambini? E sopratutto perché hanno questa avversione genetica per tutto ciò che ha le spine?
Quest’ultimo aspetto però forse Sofia lo ha ereditato da me perché io e le spine non ci vogliamo molto bene, anzi, diciamo che il pesce con le spine il lo amo solo se poi ci pensa il marito a farmelo trovare nel piatto privo di spine ?
Sofia fin dallo svezzamento ha sempre mangiato il pesce, quando trovavo delle spigole e delle orate locali le preparavo delle pappette davvero golose. Poi ha iniziato ad amare solo il merluzzo, o quasi.
Il merluzzo. Avete presente l’odore che emana? O solo io lo trovo così insopportabile da dover aprire tutte le finestre di casa? Qualunque sia la vostra risposta sappiate che io mi sono studiata delle combinazioni per fare in modo che il merluzzo lo mangiamo anche noi.
Non potendo ogni volta cucinare il merluzzo solo per lei, costringendomi a preparare altro per noi, mi sono inventata queste polpette di merluzzo golose e saporite. Arricchite dal gusto del parmigiano e dal profumo delle erbe aromatiche. Lo scopo è quello di farmele piacere e di non pensare all’odore che emana. Ci sono riuscita e adesso anche io amo il merluzzo.
Sofia va matta per il merluzzo e con questa ricetta delle polpette di merluzzo ho colpito le sue papille gustative. Mi emoziono a vederla afferrare le polpette con tanta foga e sgranare gli occhi come se fosse il cibo più buono sulla terra. E poi come dico sempre, chi può resistere alle polpette? ?
POLPETTE DI MERLUZZO
COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA (CIRCA 25 POLPETTE)
- 500 g di filetto di merluzzo
- 80 g di mollica di pane
- 80 g di parmigiano reggiano
- 2 uova
- 1 scalogno
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- 1 rametto di timo
- 1 rametto di maggiorana
- 2 foglioline di salvia
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- Pangrattato q.b
- 1 cucchiaino raso di Sale q.b
PROCEDIMENTO
- Per preparare le polpette di merluzzo ho utilizzato del merluzzo fresco. Ho privato il merluzzo della pelle e ho separato la polpa dalle spine. Ma potete chiedere al vostro pescivendolo di fiducia di farlo per voi. Se invece volete un procedimento meno impegnativo potete cuocerli per 10 minuti a vapore. Così la pelle si toglierà più facilmente e così anche la sua polpa. Evitate di acquistare quello congelato perché è impregnato d’acqua e rende tutto più complicato.
- Una volta ottenuta la vostra polpa tenetela da parte. In un robot da cucina trittate la mollica di pane insieme al prezzemolo, alle foglioline delle erbe aromatiche e allo scalogno. Mettete da parte. Trittate la polpa di merluzzo e unitela al composto preparato in precedenza. Aggiungete le uova, il parmigiano e il sale. Lasciate lavorare il robot per qualche secondo in maniera tale che tutto gli ingredienti si siano ben amalgamati.
- In una pirofila distribuite il pangrattato. Formate le vostre polpette di merluzzo e dostribuitele nella pirofila. Quando avrete terminato distribuite altro pangrattato e mescolatele delicatamente affinché si ricoprano uniformemente.
- Disponetele in una teglia da forno e cuocete per 15/20 minuti in forno preriscaldato a 180 C. Se invece avete precotto il merluzzo a vapore per la cottura delle vostre polpette di merluzzo saranno necessari 10 minuti.
Qui trovate altre ricette per i vostri bambini:
Polpettone e polpette senza uova e lattosio
Aspetto le vostre opinioni e idee.