Close
Zucchine alla parmigiana: Gustose e genuine.

Zucchine alla parmigiana: Gustose e genuine.

zucchine alla parmigiana

Io, la dieta, Belen e le strafighe dello schermo.

Mi sono imposta una dieta, per finta ovviamente. L’ho fatto perchè iniziavo a sentirmi in colpa ogni volta in cui mi abbuffavo di ogni ben di dio, anche qui per finta ovviamente. Non l’abbuffata eh, quella è vera. Intendevo dire che i sensi di colpa erano finti. Comunque sto cercando di perdere un paio di chiletti perchè non ho soldi da buttare in shopping dato che ho il tipico fisico mediterraneo che accumula chili nel lato B e ovviamente i pantaloni non mi si chiudono.

Ma poi forse la verità è anche un’altra. Io so a che ora mi siedo a tavola ma non so a che ora mi alzo, quando posso amo poltrire durante i pasti e mangiare fino a che non strabuzzo gli occhi. Ogni tanto ho bisogno di dire basta, ho bisogno di mantenermi leggera concedendomi gli sfizi solo nel fine settimana, che forse non è l’ideale per una dieta seria.

Sapete cosa invidio alle Belen e alle strafighe dello schermo? Non il fisico eh, cosa pensavate. Gli invidio il fatto che poi il giorno dopo una bella abbuffata hanno il personal trainer che le attende con esercizi mirati a fargli smaltire tutti gli eccessi. Sarebbe fantastico. La notte prima ti lecchi le dita con una torta sacher e il giorno dopo sai che potrai smaltirla senza problemi. Io mi sveglio tutte le mattine alle 6 per la mia sessione di elittica e addominali ma se si sveglia anche Sofia la finiamo a ballare “Nella vecchia fattoria ia ia ohhhhhh”

Le zucchine alla parmigiana. Un piatto gustoso ma senza rinunciare alla leggerezza.

Quando decido di mantenermi leggera una delle ricette che amo di più è certamente quella delle zucchine alla parmigiana. Un piatto unico che unisce alla leggerezza e alla genuinità delle verdure il piacere della mozzarella e del parmigiano. Il tutto condito da una semplice salsa al pomodoro. Le zucchine vengono precotte nel forno per mantenerle ancora più leggere e se lo desiderate potete scegliere una mozzarella light o anche senza lattosio per rendere questo piatto piacevole per tutta la famiglia.

zucchine alla parmigiana

ZUCCHINE ALLA PARMIGIANA


 

COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA (4 PORZIONI)

 

  • 1 kg di zucchine
  • 2 mozzarelle
  • 100 g di parmigiano reggiano + q.b
  • 700 g di passata di pomodoro
  • 1 carota
  • 1/2 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 4/5 foglioline di basilico fresco
  • olio extravergine di oliva q.b
  • sale q.b

 

PROCEDIMENTO.

  1. Per preparare le zucchine alla parmigiana iniziate preparando il sugo di pomodoro. Tritate finemente la cipolla e la carota, lasciate l’aglio intero. Affettate le mozzarelle, mettetele in uno scolapasta e schiacchiate delicatamente in modo tale che perdano la loro acqua.
  2. In una casseruola versate 3/4 cucchiai di olio evo, aggiungete il trito, l’aglio e lasciate rosolare delicatamente per qualche minuto. Togliete l’aglio e aggiungete la passata di pomodoro, il basilico e 1/2 cucchiaino di sale. Lasciate cuocere con coperchio per 30 minuti a fuoco lento e riggirando di tanto in tanto.
  3. Procedete con la preparazione delle zucchine. Preriscaldate il forno a 180 C. Lavate le zucchine e tagliate di lungo, dovete ottenere 3 strisce che andrete ad adagiare in una teglia antiaderente. Distribuite un filo d’olio, salate e infornate. Cuocete da entrambi i lati fino a che non saranno ben dorate e proseguite fino ad esarurimento di tutte le zucchine.
  4. Sul fondo di una teglia o una pirofila distribuite uno strato di salsa al pomodoro. Distribuite le zucchine, uno strato di salsa , la mozzarella e il parmigiano reggiano. Proseguite così fino ad esaurimento degli ingredienti e terminate distribuendo altra salsa e abbondante parmigiano. Infornate per 10 minuti a 180 C e servite come preferite.

Le zucchine alla parmigiana sono ottime sia calde che leggermente intiepidite.

1 thought on “Zucchine alla parmigiana: Gustose e genuine.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: