Con l’arrivo dell’estate possiamo godere di tante verdure che maturano sotto i raggi del sole e io ne approffitto per realizzare tanti piatti gustosi e genuini.
Ma l’estate vuole dire anche mare e picnic all’aria aperta e il mio obiettivo è sempre quello di preparare piatti semplici, leggeri ma golosi. E con l’arrivo di Sofia la mia priorità è anche quella di creare dei piatti che vadano bene anche per lei, che siano nutrienti ma senza appesantirla.
Sabato abbiamo passato una bella giornata al mare e per l’occasione ho preparato queste golose focaccine con le verdure. Una lunga lievitazione, poco lievito e tante gustose verdure. Sofia le adora e anche per noi sono la pausa ideale quando siamo al mare o fuori casa. Se accompagnate con del buon formaggio rappresentano un pasto ben equilibrato, sano e genuino. Ma sopratutto con quella leggerezza che è indispensabile quando si passano tante ore al mare.
Le focaccine di verdure sono ideali anche un aperitivo in compagnia o per una golosa merenda e sono una delle ricette preferite nelle feste di compleanno, per me rappresentano un vero e proprio cavallo di battaglia.
FOCACCINE DI VERDURE
COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA (10 FOCACCINE MISTE)
PER L’IMPASTO
1 Kg di farina 0
500 g di acqua + q.b
40 g di olio + q.b
12 g di lievito di birra
15 g di sale
1 patata bollita
PER IL CONDIMENTO
2 melanzane
3 zucchine
3 pomodori maturi
2 spicchi d’aglio (facoltativo)
Pangrattato q.b
Olio extravergine di oliva q.b
Sale q.b
PROCEDIMENTO
- Per realizzare le focaccine di verdure impastate utilizzando la planetaria ma come sempre potete procedere anche manualmente seguendo lo stesso ordine di inserimento degli ingredienti.
- Per prima cosa sciogliete il lievito nell’acqua, setacciate la farina con il sale e versatela nel boccale della planetaria. Mentre la macchina è in funzione gradualmente unite l’acqua con il lievito disciolto. Lavorare a velocità 4 per circa 10 minuti. Lasciate riposare per 5 minuti e lavorate nuovamente per altri 10 minuti aggiungendo l’olio e la patata bollita schiacciata.
- La pasta deve risultare elastica e ben omogenea. Prendete l’impasto e andate a formare una palla che andrete a disporre in una ciotola che avrete leggermente unto con dell’olio. Coprite bene, io uso una tovaglia ripiegata più volte, e lasciate lievitare per 5 ore.
- Nel frattempo dedicatevi alla preparazione delle verdure. Tritate finemente l’aglio, dividete in 2 le melanzane e riducete a piccoli pezzi le zucchine e i pomodori. In una padella versate 3 cucchiai di olio e un pò d’aglio, quando inizierà a rosolare aggiungete le zucchine e lasciate cuocere per 5 minuti.
- Portate il forno a 180°C, incidete le melanzane, distribuite l’olio evo, il sale, qualche pezzettino d’aglio, spolverate con il pangrattato e lasciate cuocere per 10 minuti. Una volta pronte spolpatele e tenete da parte.
- Condite i pomodori con abbondante olio, aglio e sale.
- A lievitazione ultimata vedrete che il vostro impasto ha più che raddoppiato il volume. Prendetelo e sgonfiatelo ma senza impastarlo vigorosamente. Andate a formare una palla e da questa formate tante palline quante indicate in ricetta. Modellatele con le mani andando a formare delle piccole focaccine.
- Condite le vostre focaccine di verdure a piacere e irrorate con un filo d’olio Evo. Cuocete per 15/20 minuti a 180°C. Sfornate e lasciate sfreddare prima di consumarle.
Devono essere veramente ottime e non mi sembrano neanche così difficile da fare
Questa la faccio di sicuro!