Close
Seppie con patate e olive taggiasche.

Seppie con patate e olive taggiasche.

seppie con patate e olive taggiasche

Per me estate vuol dire alzarsi presto la mattina e andare al porto ad acquistare il pesce fresco. Un grande privilegio e un piacere irrinunciabile.

Questa ricetta che vi propongo oggi è molto semplice e gustosa. Io adoro le seppie perchè oltre ad essere saporite e gustose possono essere utilizzate per molteplici idee in cucina. Sia ripiene al forno oppure semplicemente arrosto condite con olio e sale. Oppure con la classica ricetta delle seppie con piselli.

In questa ricetta ho cucinato le seppie le ho cucinate al tegame con delle gustose olive taggiasche e patate. Un piatto semplice ma molto gusto e leggero, adatto anche ai bambini. Per sofia preparo le seppie riducendole ad un ragù, le cucino così e poi aggiungo il condimento di olive e patate. Ne va matta sopratutto se magari con il preparato condisco la pasta, per lei diventa un ottimo piatto unico, sano e genuino ma senza rinunicare al gusto.

 

SEPPIE CON PATATE E OLIVE TAGGIASCHE


 

COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA

 

  • 1 kg di seppie pulite
  • 150 g di olive taggiasche
  • 300 g di patate
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1/2 cipolla bianca
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiai di prezzemolo trittato
  • sale q.b

 

PROCEDIMENTO

 

  1. Per preparare le seppie con patate e olive taggiasche iniziate con la pulizia delle seppie. Spellatele, togliete l’osso, il becco e la vescica con l’inchiostro. Sciacquatele bene sotto l’acqua. Se avete la fortuna di avere un bravo pescivendolo di fiducia potete lasciare a lui questo compito.
  2. Tagliate le seppie a listarelle e lasciate intera la testa con i tentacolini. Versate in un tegame l’olio, la cipolla e l’aglio tritati, quando la cipolla e l’aglio saranno ben imbionditi aggiungete le seppie e le olive taggiasche. Lasciate cuocere per 10 minuti e infine aggiungete le patate. Cuocete a fuoco lento fino a che le patate non saranno morbide. Se necessario aggiungere dell’acqua calda in fase di cottura.

    Una volta pronte distribuite sulle vostre seppie con patate e olive taggiasche il prezzemolo trittato e gustatele calde con un buon vino bianco.

 

3 thoughts on “Seppie con patate e olive taggiasche.

  1. Grazie per questa ricetta ne cercavo una sulle seppie da tempo…speriamo sia in grado di farla anche io

  2. Devono essere buonissime! Io adoro le seppie ma non sono proprio capace di cuocerle. Mi restano sempre molto dure . Proverò seguendo i tuoi consigli !

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: