Sofia e lo sciopero della fame.
Ricordate quando vi avevo detto che Sofia mangiava le verdure come se fosse la cosa più buona sulla faccia della terra? Ecco, dimenticatevene.
Un mese fa al rientro dalle vacanze siamo entrati in una fase in cui c’erano giorni da sciopero della fame. Rifiutava tutto, e quando dico tutto intendo tutto a parte il prosciutto crudo e il formaggio, e mi faceva supplicare in silenzio affinchè addentasse qualcosa.
Lo sciopero della carne è durato fino a pochi giorni fa e sembrava le piacesse solo la salsiccia, come se durante tutto il giorno non facesse altro che mangiare solo quella. Insieme allora sciopero della carne è iniziato lo sciopero del verde e dell’arancio. No zucchine e no carote. Solo patate a vagonate. E non perchè non le piacessero visto che nel minestrone poi le mangia tutte. Ma non posso di certo fare minestrone a tutte le ore.
Allora ho pensato a come aggirare questo ostacolo toccando i suoi punti deboli che in genere hanno la forma di una pizza, il sapore del formaggio e la possibilità di mangiare con le mani. Oltretutto le piacciono da morire i legumi e della farina di ceci è sempre stata super ghiotta.
Così ho preparato una frittata con la farina di ceci, tante verdure e il suo amato formaggio. Non sto nemmeno a dirvi che l’ha divorata completamente. Diventa un ottimo piatto unico per tutta la famiglia, si mantiene in frigo anche per 2 giorni ed è ottima gustata anche fredda diventando un ottima alternativa per i pranzi al mare o un pic nic in campagna.
FRITTATA CON FARINA DI CECI, VERDURE E FORMAGGIO.
COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA
- 180 g di farina di ceci
- 300 g di acqua
- 40 g di olio extravergine di oliva
- 100 g di parmigiano
- 200 g di formaggio dolce
- 2 zucchine
- 2 carote
- 2 melanzane
- 2 patate
- 200 g di piselli
- timo
- maggionra
- salvia
- 1 cipolla bianca
- 2 cucchiaini di sale
PROCEDIMENTO
- Per preparare la frittata con farina di ceci, verdure e formaggio iniziate lavando le verdure. Tagliate le zucchine e le carote a rondelle spesse 1 cm, le melanzane e le patate a cubetti di circa 2 cm. Affettate la cipolla.
- Prendete una casseruola, versateci 3 cucchiai di olio evo, aggiungete la cipolla e lasciate rosolare per qualche minuto. Versate le verdure insieme alle erbe aromatiche e lasciate cuocere per circa 15 minuti. Le verdure non devono risultare acquose, per questo io le cucino senza il coperchio. Quando le verdure saranno pronte mettete da parte.
- Prendete una tortiera o una teglia per pizza da 26 cm di diamentro, tagliate un pezzo di carta da forno della sua dimensione, mettetela sotto l’acqua perchè si bagni completamente e strizzate. Posizionatela nella teglia.
- Preriscaldate il forno a 180°C
- All’interno del frullatore versate la farina, l’acqua, l’olio e un cucchiaino di sale. Chiudete con il coperchio e frullate alla velocità massima per 1 minuto.
- Versate il composto in una ciotola capiente, aggiungete le verdure, il parmigiano e il formaggio e mescolate facendo amalgamare bene tutti gli ingredienti.
- Trasferite nella teglia, infornate e cuocete per circa 30 minuti.