So che molte di voi storceranno il naso ma è così che ho sempre sentito chiamare la parmigiana di melanzane e a dire il vero credo che anche la ricetta che segue mia mamma si discosti da quella originaria.
Pochi giorni fa ho provato una variante che mi balenava per la testa già da un po’ di tempo. Ho utilizzato un formaggio sardo che non manca mai nella nostra tavola, un formaggio dolce che conosco fin da bambina.
Ho cotto le melanzane al forno, per renderle più leggere, e ho realizzato delle melanzane alla parmigiana monoporzione arricchite da un sughetto sfizioso preparato con i pomodori datterini.
Dopo aver postato la foto mi avete scritto in tante per avere la ricetta. Eccola qui, senza troppi fronzoli. È squisita da leccarsi le dita e il formaggio filante vi fa venir voglia di non smettere mai di mangiarle.
MELANZANE ALLA PARMIGIANA MONOPORZIONE
COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA – 4 PORZIONI
- 4 melanzane viola
- 400 g di pomodori datterini
- 300 g di formaggio dolce da tavola
- 100 g di parmigiano reggiano
- 1/2 cipolla rossa
- 1 spicchio d’aglio
- 4 foglie di basilico
- Olio extravergine di oliva q.b
- Sale q.b
PROCEDIMENTO
- Per realizzare le melanzane alla parmigiana monoporzione iniziate a preriscaldare il forno a 180 C.
- Lavate le melanzane e affettatele con uno spessore di circa 2 cm. Disponetele in una teglia antiaderente, irrorate di olio evo, salate e quando il forno avrà raggiunto la sua temperatura infornare per il tempo necessario affinché siano ben cotte e dorate da entrambe le parti. Giratele a metà cottura se necessario.
- Nel frattempo preparate la salsa al pomodoro datterino. Io ho acquistato dei pomodori datterini in scatola, già puliti e pronti da cuocere, ma potete utilizzare anche quelli freschi. In una casseruola lasciate scaldare l’aglio e la cipolla affettata, dopo qualche minuto aggiungete i pomodorini. Lasciate rosolare qualche minuto, aggiungete il basilico e il sale. Cuocete per 15 minuti.
- I vostri ingredienti sono pronti e potete comporre le vostre melanzane alla parmigiana monoporzione. Al centro del piatto disponete una fettina di melanzana, distribuite la salsa al pomodoro datterino, posizionate una fettina di formaggio dolce e distribuite il parmigiano reggiano. Per ogni piatto proseguite così fino ad aver composto 3 fette di melanzane.
- Una volta terminata la vostra composizione non vi resta che scaldare il piatto affinché il formaggio si sciolga. Potete farlo nel forno se i vostri piatti sono adatti a questo scopo oppure nel cornetto a microonde. Basteranno pochi minuti per rendere il vostro formaggio filante e goloso.
Servite le vostre melanzane alla parmigiana monoporzione ben calde. Vi garantisco che il successo sarà assicurato. Non solo per il vostro palato ma anche per la vostra vista e per quella di chi vi accompagnerà in questa degustazione.
Lo sai che proprio ieri sera mia mamma mi ha preparato la parmigiana? Io adoro le melanzane e questo è proprio uno dei miei piatti preferiti!!
Siamo in due allora 😍