I calamari ripieni di pesce sono tra le mie ricette di mare preferite. Adoro i calamari fritti ma spesso l’idea di dover friggere mi fa desistere così come il procedimento per realizzarli.
I calamari ripieni di pesce invece sono davvero veloci da preparare perchè vi basterà mettere tutti gli ingredienti nel mixer per creare una farcitura dal gusto eccezionale e adatta a tutta la famiglia. Io ne preparo sempre in più per poter realizzare anche delle golose polpette che Sofia divora letteralmente.
Pochi ingredienti e semplicità per un piatto che potrete realizzare per deliziare e stupire i vostri ospiti. I calamari ripieni di pesce sono ottimi da mangiare e belli da vedere. Vi basterà guarnire il piatto con poche foglie di insalata e pomodoro e il gioco è fatto.
CALAMARI RIPIENI DI PESCE
COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA
- 500 gr di calamari
- 4 gamberoni
- 100 gr di mollica di pane
- 50 gr di parmiggiano
- 5 acciughe sott’olio
- 2 spicchi d’aglio
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di prezzemolo trittato
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1/2 cucchiaino di sale
- Burro q.b
PROCEDIMENTO
- Per realizzare i calamari ripieni di pesce iniziate dalla pulizia dei calamari. Staccate la testa, svuotate accuratamente la sacca ed estraete il filamento di cartilagine presente. Ripulitela dalla pelle esterna, basterà fare un’incisione per strapparla senza difficoltà.
- Private la testa degli occhi ed eliminate il “becco” che si trova tra i tentacoli. Eliminate le parti più dure della testa e tenete tutto il resto.
- Nel mixer mettete il parmiggiano intero e la mollica. Trittate. Aggiungete l’uovo, le acciughe, i gamberoni, la testa del calamaro con i suoi tentacoli, l’olio, uno spicchio d’aglio e il sale. Trittate affinchè tutti gli ingredienti non si saranno ben amalgamati. versate il composto in una ciotola e aggiungete il prezzemolo mescolando bene. A questo punto siete pronte per realizzare i vostri calamari ripieni di pesce. Con un cucchiaino riempite la sacca lasciando un margine di 1 cm in modo tale che in cottura il ripieno non fuoriesca all’esterno.
- Una volta pronti bloccateli con uno stuzzicadenti.
- In una padella riscaldate 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e 2 noci di burro insieme all’aglio. Aggiungete i calamari e lasciate cuocere per 5 minuti girando a metà cottura. Una volta pronti lasciate riposare per qualche minuto e servite con foglie di insalata riccia e pomodori.
Grazie, bellissima ricetta penso sia anche buona. Mi chiedevo, solo 5 minuti di cottura?
Paolo grazie per il tuo commento. I minuti sono 15 ma non mi ero mai resa conto dell’errore 🙈
Che ricettina…non avevo mai sentito il ripieno di pesce! La proverò
Io li adoro, ma non sono capace di farli. Ora seguirò passo passa la tua ricetta e mi metterò ai fornelli !
Vedrai che non sbaglierai. È semplice 😍