La torta di mele è la più classica delle torte, quella che si impara per prima. Quando si pensa ad un dolce con cui rompere ogni indugio la torta di mele è quella su cui ricade la scelta. Anche per me il primo dolce infornato è stata una fragrante torta di mele aromatizzata alla cannella.
Credo che una volta che si impara a sfornare una torta di mele soffice e confortante allora si può provare ad infornare qualsiasi altro dolce. Soprattutto si può sperimentare e io lo faccio con questa torta di mele fragole.
La più classica delle torte si unisce con le fragole per dare vita ad un matrimonio perfetto che unisce il gusto classico delle mele a quello goloso e accattivante delle fragole.
Ho pensato che questa torta di mele e fragole sia il dolce ideale per una colazione sfiziosa e genuina ed è certamente il miglior dolce che possiate offrire per la merenda dei vostri bambini e dei loro amichetti. Dopo una giornata trascorsa sui banchi di scuola non c’è niente di meglio per saziare e rallegrare i nostri bambini.
TORTA DI MELE E FRAGOLE
COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA
- 700 gr di mele golden
- 300 gr di fragole
- 200 gr di farina 00
- 200 gr di zucchero
- 100 gr di burro
- 2 uova a temperatura ambiente
- 200 ml di latte intero
- 1 limone
- 1 bustina di lievito per dolci vanigliato
- Zucchero a velo q.b
PROCEDIMENTO
- Per realizzare la torta di mele e fragole per prima cosa sciogliete il burro a bagnomaria e tenetelo da parte.
- Grattugiate la scorza di limone e spremetene il succo. Tenete da parte sia la scorza che il succo.
- Sbucciate le mele e tagliatele a fettine. Mettete le mele in una ciotola e irroratele con il succo del limone mescolandole bene. Questo passaggio servirà a non farle annerire.
- Lavate le fragole e dividetele in due parti. Tenetele da parte.
- Setacciate la farina 00 con il lievito in polvere.
- In una ciotola versate le uova e metà della dose di zucchero, iniziate a sbattere con le fruste elettriche. Quando il composto inizierà ad amalgamarsi bene aggiungete il restante zucchero e proseguite a montare fino a ottenere un impasto chiaro e spumoso. Adesso Potete unire il burro fuso e la scorza di limone grattugiata.
- Mentre continuate a montare con le fruste aggiungete un cucchiaio alla volta la farina e il lievito setacciati. Quando si saranno completamente amalgamate riducete la velocità delle fruste elettriche e versate il latte a filo.
- Quando anche il latte sarà completamente incorporato il vostro impasto è pronto.
- Aggiungete le mele, le fragole e mescolate delicatamente.
- Versate l’impasto pronto in una tortiera da 24 cm di diametro imburrata e infarinata e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 50 minuti.
- Prima di sfornare fatte la classica prova dello stuzzicadenti. Se esce perfettamente pulito allora la vostra torta di mele e fragole è pronta. Lasciatela raffreddare, spolveratela con lo zucchero a velo e servitela ai vostri bambini. Rimarranno estasiati.
Sembra ottima!! Proverò sicuramente! Grazie dell’idea! 😍