Close
Polpette di zucca e formaggio. 

Polpette di zucca e formaggio. 

Come annunciato ecco la seconda ricetta settimanale dedicata alla zucca, l’ortaggio simbolo dell’autunno. Un menù pensato per soddisfare tutta la famiglia ma in particolar modo i bambini. Vi avevo già proposto la ricetta della vellutata di zucca con cipolle rosse e formaggio   da accompagnare con il pane di zucca, l’ultima ricetta proposta questa settimana.

Oggi invece prepariamo insieme un piatto a cui i bambini non sapranno resistere, le polpette di zucca e formaggio. Una polpetta super golosa con un cuore di formaggio filante ideale per unire la genuinià delle verdure con la golosità che solo le polpette sanno dare. Dopotutto chi può resistere alle polpette?

La ricetta delle polpette di zucca e formaggio È davvero semplice da realizzare, con ingredienti genuini e un procedimento alla portata di tutte. Non so voi ma quando prendo i libri di cucina e leggo ingredienti di cui non conoscevo nemmeno l’esistenza entro leggermente in crisi, con queste polpette invece non corriamo alcun rischio 🙂

 

POLPETTE DI ZUCCA E FORMAGGIO


 

COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA

  • 500 g di zucca (la polpa)
  • 100 g di parmigiano reggiano (pezzo intero)
  • 120 g di pangrattato + q.b
  • 70 g di formaggio dolce
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • Timo q.b
  • Maggiorana q.b
  • Sale q.b
  • Olio per friggere

 

PROCEDIMENTO

  1. Per preparare le polpette di zucca e formaggio procedete con la pulizia della zucca.
  2. Rimuovete i semi e i filamenti interni, ricavate la polpa e stendetela in una teglia dove avrete disposto un foglio di carta da forno, distribuite qualche pizzico di sale e cuocete per 20 minuti in forno preriscaldato a 180 C.
  3. Nel frattempo in un frullatore trittate il parmiggiano insieme a qualche fogliolina delle erbe aromatiche, aggiungete 1/2 cucchiano raso di sale e mescolate.
  4. Quando la vostra zucca sarà pronta mettetela in una ciotola, aggiungete gli ingredienti precedentemente trittati, l’uovo e il pagrattato. Mescolate affinchè tutti gli ingredienti si siano ben amalgamati.
  5. Prendete delle piccole porzioni di composto, 1 cubetto di formaggio e formate delle polpette andando ad inserire il fomraggio all’interno.
  6. Passate le polpette di zucca e formaggio nel pangrattato e cuocete nell’olio ben caldo per circa 2 minuti rigirandole di tanto in tanto.
  7. Una volta pronte disponetele in un foglio di carta assorbente e servite le vostre polpette di zucca e formaggio ben calde.

Se l’impasto è troppo morbido e tende ad attaccarsi alle mani inumidite queste ultime con dell’acqua. Le polpette non si attaccheranno e scivoleranno nelle vostre mani senza problemi.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: