Ho conosciuto Flavia grazie alla rete, grazie al fatto che entrambe abbiamo un blog e abbiamo iniziato a fare squadra. Cose che non si riescono a fare con i rapporti reali tante volte riescono alla perfezione con quelli virtuali.
In fondo io e Flavia ci completiamo. Lei ha un blog che si chiama Centrifugato di Mamma e dentro ci sono tante cose che io non riuscirei mai a fare, tipo riciclare i rotoli della carta igienica per creare tanti bellissimi lavoretti con la sua fantastica Priscilla. Ma anche racconti di mamme come noi e tante idee interessanti per poter visitare i Caraibi.
Lei invece odia cucinare ma sono fiduciosa del fatto che faccia creare qualcuna delle mie ricette da suo marito che in cucina è il numero uno.
5 anni fa Flavia e Gianluca hanno lasciato Milano per crearsi una nuova vita nella Repubblica Dominicana, e qui 2 anni fa è nata Priscilla.
Intanto mi propone una ricetta che non vedo l’ora di provare. Un mix di sapori Caraibici e Italiani che danno vita a questa golosa insalata Italo-Caraibica.
Flavia si racconta.
Premetto che sono una pessima cuoca ma una buona forchetta. Quando Silvia mi ha chiesto di partecipare alla rubrica, come prima cosa le ho chiesto se non fosse impazzita 🙂
Poi ho pensato che potevo comunque suggerire una ricetta semplice e facile da preparare, adatta anche per le più imbranate come me. Ho scelto un piatto che coniugasse sapori nuovi, che abbiamo imparato a conoscere ed apprezzare (spesso anche ad amare) da quando viviamo in Repubblica Dominicana, a sapori più occidentali che fanno parte delle nostre tradizioni.
La nostra vita é infatti un mix variopinto di aspetti tipici della tradizione Italiana uniti a nuove abitudini apprese da quando viviamo in questa splendida isola. Un mix che spesso si arricchisce anche di altri ingredienti che arrivano dal contatto quotidiano con gente che arriva da ogni angolo della terra.
Una vita lontana dalle famiglie di origine e dagli amici di sempre, che a volte toglie e ti fa sentire la mancanza degli affetti, ma che dall’altra parte ti arricchisce.
E la ricetta che vi propongo é proprio questo: partendo da un ingrediente tipico del caribe abbiamo rielaborato un’insalata che accolga anche sapori “nostri”.
INSALATA ITALO-CARAIBICA
COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA:
- 1 Avocado
- 1 Cipolla rossa
- 2 Pomodori
- 150 g di feta
- Olive nere denocciolate
- Succo dì limone
- Sale q.b
- Olio extravergine di oliva
- 160 g di riso
PROCEDIMENTO
- Sbucciate e tagliate l’avocado a cubetti e mettetelo in una grossa ciotola.
- Lavate e tagliate i pomodori, affrettate la cipolla e uniteli all’avocado.
- Sciacquate le olive nere denocciolate e unitele agli altri ingredienti. Tagliate ora la feta a cubetti e unitela al resto degli ingredienti.
- Salate, versate un filo di olio evo e spruzzate con un po’ dì succo di limone ed ecco pronta l’insalata Italo-Caraibica.
Si può mangiare così o accompagnarla a del riso bianco. Noi abbiamo scelto il riso bianco, da bollire semplicemente in abbondante acqua e sale, che é il tipico accompagnamento dominicano di ogni piatto.
Buon appetito!!
Sembra davvero ottimo!
Bellissima la storia di Flavia, e ottima la ricetta!
Mi ispira tantissimo!
Che bello scoprire le rielaborazione di ricette . Complimenti Silvia e Flavia