Il fine settimana abbiamo l’abitudine di dedicarci del tempo stando fuori casa e lo facciamo organizzando dei picnic al mare, nei parchi cittadini o in montagna. Preparare un buon panino per Sofia è sempre stato un pò un problema per via del fatto che non ha una grandissima capacità di masticare e quindi in genere preparavo tutti gli ingredienti nella sua lunch box.
Poi in occasione del compleanno del bimbo di una cara amica ho avuto una richiesta particolare, realizzare dei panini al latte per i bambini. Panini che ovviamente non avevo mai fatto perchè gli ho sempre trovati troppo dolci. Mi sono dovuta applicare sperando di tirare fuori qualcosa di buono e il risultato è stato davvero molto soddisfacente.
I panini al latte per i bambini che ho realizzato non hanno lo zucchero, a differenza di molte altre ricette, e hanno la giusta quantità di sale che rende l’impasto saporito ma mantenendo la dolcezza e il gusto inconfondibile del latte. Ma sono sopratutto morbidissimi, delicati e si sciolgono in bocca. Ho trovato il panino giusto per i picnic di Sofia e lei ne va ghiotta, ma anche noi ovviamente.
Potete realizzare i panini al latte per i bambini in occasione di un picnic, per una merenda golosa e sono immancabili nei buffet delle feste dei vostri bambini. Potete renderli accattivamenti aggiungengo il burro oppure più leggeri utilizzando l’olio extravergine di oliva. In ogni caso sarà un successo assicurato. E poi si mantengono morbidi per più giorni, così ne preparo sempre un pò di più per poterli gustare quando desideriamo.
PANINI AL LATTE PER I BAMBINI
COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA
- 500 gr di farina 00
- 300 gr di latte intero a temperatura ambiente
- 7 gr di lievito di birra
- 12 gr di sale
- 50 gr di burro ( In alternativa 40 gr di olio extravergine di oliva)
PROCEDIMENTO
- Per preparare i panini al latte per i bambini, iniziate fondendo il burro e lasciate raffreddare.
- Nella ciotola della planetaria o dell’impastatrice versate il latte a temperatura ambiente e aggiungete il lievito sbricciolato. Mescolate delicatamente fino a che non si sarò ben sciolto.
- Mettete in funzione la macchina a media velocità e aggiungete gradulamente la farina fino a quando tutti gli ingredienti non si saranno ben amalgamati. Ci vorranno circa 10 minuti. Unite il burro fuso o l’olio evo e continuate a lavorare per altri 10 minuti aggiungendo anche il sale.
- Con l’impasto formate una palla, disponetela in una ciotola capiente leggermente unta e coprite con della pellicola trasparente oppure con una tovaglia ben ripiegata su se stessa. Questo è il metodo che utilizzo io per la lievitazione.
- Lasciate lievitare per almeno 2 ore. Una volta trascorso questo tempo riprendete limpasto, sgonfiatelo e modellatelo delicatamente. Andate a suddividerlo per creare i vostri panini, io con questo impasto ne ho realizzati 6 di grandi dimensioni ma potete anche ottenere dei bocconcini più piccoli, sopratutto se desiderate prepararli per una festa di compleanno o per una merenda con gli amichetti.
- Disponeteli in una teglia foderata con della carta da forno e lasciate che lievitino per altri 20 minuti.
- Nel frattempo preriscaldate il forno a 190°C, infornate i vostri panini al latte per i bambini e cuocete per circa 15 minuti. una volta pronti sfornateli e lasciateli raffreddare prima di gustarli. Sono ottimi anche così semplici, oppure farciti con del formaggio e del prosciutto cotto. Per mamma e papà invece è ottima la mortadella con della scamorza dolce.
Questi panini hanno un aspetto davvero appetitoso!
Ti giuro che prenderei un volo solo per scofanarmeli!
Devono esser proprio buonissimi
Bellissima idea questi panini morbidi adatti ai bimbi e non solo! La cosa che mi piace e che non richiedono una lunga cottura
Non so se farò mai del pane in casa…ma questi tuoi mi ispirano moltissimo