Abbiamo trascorso l’ultimo fine settimana a casa dei nonni, la mia casa da bambina, in campagna. Due giorni immersi nei profumi dell’autunno fatti di terra e foglie bagnate.
Con Sofia e la nonna Abbiamo raccolto le melagrane e preparato una ricetta tipica Inglese con una piccola variante: Il Crumble di mele e melagrane. Il sapore inconfondibile delle mele unite al succo delle melagrane e un tocco di cannella. Un insieme di sapori irresistibile.
Realizzare il Crumble di mele e melagrane è davvero molto semplice, pochi ingredienti da mixare con dell’ottimo burro come nella migliore tradizione Inglese.
CRUMBLE DI MELE E MELAGRANE
COSA CI OCCORRE PER IL CRUMBLE
- 180 g di farina
- 120 g di burro
- 120 g di zucchero di canna
COSA CI OCCORRE PER RIEMPIRE
- 1 kg di mele golden
- 300 g di chicchi melagrana
- 80 g di zucchero
- 50 g di burro
- 1 cucchiaino di cannella
- il succo di mezzo limone
PROCEDIMENTO
- Per preparare il crumble di mele e melagrane iniziate pelando le mele, privatele del torsolo, tagliatele a fettine sottili ma non troppo per evitare che si rompano durante la cottura.
- Tagliate in 4 spicchi le melagrane e ricavatene i chicchi.
- Sciogliete il burro in una padella capiente, aggiungete le mele e le melagrane con lo zucchero, la cannella e il limone. Fate saltare in padella per circa 5 minuti rigirando in maniera tale che lo zucchero e il burro si sciolgano avvolgendo le mele.
- Tenete al caldo e passate alla preparazione della pasta crumble.
- Prendete una ciotola abbastanza capiente e versateci la farina, lo zucchero e il burro ammorbidito e tagliato a pezzetti. Lavorate tutto il composto con le mani amalgamando per bene fino ad ottenere un composto a briciole.
- Prendete una pirofila o una teglia e versateci dentro il composto di mele e melagrane, distribuite il composto di briciole e cuocete in forno per circa 30 a 180°C fino a che la superficie non diventa ben dorata e croccante.
- Il Crumble di mele e melagrane va servito ben caldo e se volete accompagnatelo con della panna o una pallina di gelato alla vaniglia.
Devo trovare un modo per estrarre solo il succo, qui non amano i semini!
Spremiagrumi 😍
Mamma mia mi stai facendo venire l’acquolina in bocca
Copierò di sicuro questa ricetta. Mi sembra facile e veloce anche per una inesperta come me. E poi adoro il melograno!