Se mi segui da sempre sai che io non amo acquistare dolci preconfezionati e che la mia dispensa è abbastanza spoglia di tutto ciò. Per fortuna. La sera quando la casa dorme io tengo accesa la luce del mio cucinino e sforno la colazione per i giorni che verranno. E mi rilasso, ovviamente.
La ciambella farcita con le amarene è un dolce soffice e delicato, adatto a tutta la famiglia e l’ideale per una colazione sana e genuina che soddisferà anche i nostri bambini.
Io adoro le amarene e non ti nego il fatto che devo trattenermi parecchio quando preparo i dolci utilizzandole come ingrediente. Da acquistavo le coppette all’amarena soltanto per gustarmi queste ciliegine super golose.
Con questo dolce potrete preparare una colazione o una merenda davvero sana e genuina ma senza rinunciare al gusto. Provate a sorprendere tutti creando una tavola colorata e golosa. Il modo migliore per iniziare la giornata.
CIAMBELLA FARCITA CON LE AMARENE
COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA:
- 450 gr di farina 00
- 250 gr di zucchero semolato
- 200 gr di burro
- 200 ml di latte
- 4 uova
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito per dolci (16 grammi)
- 200 gr di amarane
PROCEDIMENTO
- Per preparare la ciambella farcita con le amarene iniziate dalla preparazione della ciambella. Setacciate la farina e il lievito e tenete da parte. Preriscaldate il forno a 170°C. Imburrate e infarinate uno stampo da 26 cm di diametro.
- Per lavorare gli ingredienti potete utilizzare uno sbattitore elettrico o una planetaria. Ricordate che il burro deve essere morbido. Sarà sufficiente tenerlo fuori dal frigo per 1 ora. Tagliatelo a pezzetti e lavoratelo con lo zucchero fino a che non otterrete un composto cremoso. Utilizzate una velocità media e andate via via ad aumentare.
- Lasciando sempre le fruste in movimento aggiungete una alla volta le uova.
Aggiungete il latte a temperatura ambiente a filo, continuando a lavorare. Aggiungete la vanillina, la farina e il lievito settaciati continuando a lavorare. Quando avrete ottenuto un impasto liscio e cremoso aggiungetele amarene e mescolate con una spatola. - Versate l’impasto nello stampo da ciambella e infornate.
- Lasciate cuocere per 40 minuti verificando la cottura dopo i primi 30 minuti. Ricordate sempre che la cottura va appurata utilizzando uno stecchino. Se esce completamente asciutto la vostra ciambella è pronta.
Lasciate raffreddare bene la vosta ciambella farcita con le amarene prima di servire. Io la preparo sempre dalla notte prima per poterla gustare a colazione. La tengo in una gratella coperta con canovaccio sottile.