Non so che dire ma ultimamente sforno dolci in quantità industriale. Io che non sapevo fare nemmeno la più semplice delle torte, ora non faccio altro che prepara dolci. Adesso che però ho preso la mano credo che la situazione mi stia un po’ sfuggendo dalla stessa mano.
Questa ricetta della torta di mele e cannella è davvero squisita. La torta è soffice come una nuvola e si mantiene così anche per 2-3 giorni. Ad impreziosire il suo classico sapore ho aggiunto un pizzico di cannella, che io adoro.
Come potrete vedere dalla foto non è certamente la più bella delle torte con le mele ma è speciale. Lo è perché ho fatto cuocere per 5 minuti le mele con un po’ di burro, lo zucchero e la cannella. Quel passaggio che faccio quando preparo il Crumble di Mele e che rende tutto più morbido è confortante.
TORTA DI MELE E CANNELLA
COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA
- 200 gr di farina 00
- 700 gr di mele
- 2 uova a temperatura ambiente
- 200 gr di zucchero + 2 cucchiai per cuocere le mele
- 120 gr di burro
- 200 ml di latte intero
- 1 busta di lievito per dolci (circa 16 grammi)
- 1 limone
- 1 cucchiaino di cannella
PROCEDIMENTO
- Per realizzare la torta di mele e cannella per prima cosa sciogliete 100 gr di burro a bagnomaria e tenetelo da parte.
- Grattugiate la scorza di limone e spremetene il succo.
- Sbucciate le mele, levate il torsolo, dividetele in quattro parti e tagliatele a fettine.
- Mettete le mele tagliate in una casseruola, aggiungete 20 grammi burro, la cannella, 2 cucchiai di zucchero e il succo di limone. Lasciate cuocere per 5 minuti. Una volta pronte tenete da parte.
- Setacciate la farina con il lievito in polvere.
- In una ciotola versate le uova, 100 grammi di zucchero e iniziate a sbattere con le fruste elettriche. Quando il composto inizierà ad amalgamarsi aggiungete il restante zucchero e proseguite a montare fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Unite il burro fuso e sempre continuando a montare con le fruste aggiungete un cucchiaio alla volta la farina e il lievito setacciati. Quando gli ingredienti si saranno ben amalgamati abbassate la velocità delle fruste e versate il latte a filo a temperatura ambiente.
- Quando anche il latte sarà completamente incorporato spegnete le fruste e aggiungete il composto di mele e cannella e mescolate delicatamente.
- Imburrate e infarinate una tortiera da 25 cm di diametro, versate l’impasto e cuocete la torta in forno preriscaldato a 180° C per circa 40 minuti. Prima di estrarla dal forno fatte la classica prova con lo stuzzicadenti. Se esce perfettamente asciutto la vostra torta è pronta.
Lasciate raffreddare bene la torta di mele e cannella prima di gustarla, se volete potete anche cospargerla con dello zucchero a velo. È ottima per una colazione golosa o per una merenda sana e nutriente.