Close
Come essicare le arance per le decorazioni di Natale.

Come essicare le arance per le decorazioni di Natale.

Come promesso ecco qui la spiegazione su come essicare le arance per realizzare semplici e colorate decorazioni per la vostra tavola di Natale. Con le arance si può davvero dare spazio alla fantasia perchè si prestano per realizzare sia splendidi centrotavola ma anche colorate ghirlande da appendere alla porta di casa. E non dimenticate di tenerne da parte qualcuna da appendere all’albero di Natale.

E poi sono profumate e questo rende tutto ancora più bello, il profumo delle arance mi riporta ai pomeriggi trascorsi davanti al camino a gustare quelle appena raccolte nel giardino di mia nonna. La scorza veniva rigorosamente messa ad essicare e utilizzata per preprare dolci confortanti e profumati.

La moda del momento è quella di essicare le arance per abbinarle alle stecche di cannella e all’anice stellato. Un mix di profumi davvero meraviglioso. In assenza dell’anice ho preparato in pochi minuti una piccola ciotola con le arance, la cannella e i rametti di ginepro che profumano divinamente.

arance essiccate per decorazioni

Io ho la fortuna di avere due grandi piante di ginepro nel giardino di mia madre ma in alternativa si possono usare dei rametti di abete, di ulivo o di qualsiasi altra pianta che sia facilmente reperibile, magari tipica della vostra regione. Non bisogna mai mettere un freno alla fantasia e soprattutto non cercate la perfezione perchè il bello sta nell’imperfezione, esattamente come imperfetta è questa ciotola che ho preparato in 2 minuti mentre Sofia dormiva ancora.

I passaggi su come essicare le arance sono davvero semplici, avevo realizzato delle foto passo dopo passo ma non so come le ho cancellate. Cercherò d’essere il più chiara possibile. Vedrete che non avrete alcuna difficoltà nel realizzarle.

 

COME ESSICARE LE ARANCE PER LE DECORAZIONI DI NATALE


 

COSA CI OCCORRE PER REALIZZARE 20 FETTINE DI ARANCE ESSICATE

 

  • 400 gr di arance
  • 65 gr di acqua
  • 80 gr di zucchero

 

PROCEDIMENTO

 

  1. Per essicare le arance inizate lavando per bene le arance. Tagliatele a fette con uno spessore di circa 5 mm.
  2. Foderate una teglia con della carta da forno.
  3. In un pentolino portate ad ebolizione l’acqua e lo zucchero. Appena inizia l’ebollizione spegnete.
  4. Immergete le fettine nel composto di acqua e zucchero e disponetele nella teglia.
  5. L’essicazione può avvenire in diversi modi. Se avete un camino potete posizionare la teglia di fronte al fuoco e rigirare le fettine di tanto in tanto. Ci vorranno circa 2/3 ore affinchè siano pronte. Questa procedura l’ho utilizzata per realizzare le arance che vedete nella foto.
  6. Se invece avete una stufa a legna o a pellet potete posizionare la teglia sopra la stufa (io ho provato anche questo procedimento e va alla grande, anche se occorre più tempo).
  7. Infine la procedura standard prevede che preriscaldiate il forno a 100°C e inforniate le vostre arance per circa 90 minuti. Controllando di tanto in tanto.

Semplice vero? Con questa procedura potete essicare tutte le arance che desiderate. Si mantengono belle a lungo e questo vi permette di poter realizzare tutte le decorazioni che desiderate per tutta la durata delle feste. Nei prossimi giorni vi proporrò altre idee semplici e carine per abellire la vostra casa, da realizzare magari con l’aiuto dei vostri bambini.

 

 

2 thoughts on “Come essicare le arance per le decorazioni di Natale.

  1. In forno ci vuole parecchio purtroppo. Anche un paio d’ore. Cerca di far uscire il vapore che si forma all’interno mano a mano che si asciugano. Magari tenendolo leggermente aperto. Io ci infilo leggermente una presina. Se hai bisogno fammi sapere 😘

  2. Ecco vedi ! Venerdì ho provato a farle e avevo paura che in forno si bruciassero … le ho tenute solo 10 minuti e sono rimaste mollicce ! Devi riprovare seguendo i tuoi consigli passo passo

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: