Close
Crumble con mele e crema di nocciole

Crumble con mele e crema di nocciole

Che io sia una patita del Crumble è cosa ben risaputa. Ti ho presentato questa ricetta nella sua veste classica con le mele e la cannella dove potrai leggere anche la storia di questo dolce, e anche quella autunnale con l’aggiunta della melagrana. Oggi invece ti propongo il Crumble con mele e crema di nocciole, un ingrediente davvero super goloso e confortante in queste fredde giornate ormai invernali.

Adoro il Crumble perché è un dolce particolare, quasi un dolce non dolce vista l’abbondanza di frutta e l’assenza di uova o di qualcosa di morbido come il pan di spagna. Invece il burro presente in abbondanza gli conferisce tutto il profumo che solo i dolci sanno dare.

Il Crumble con mele e crema di nocciole è davvero semplice da preparare, per me è il dolce che mi arriva in soccorso quando ho poco tempo o anche poca voglia di stare li ad impastare e sporcare pile di ciotole e mestoli. Ed è il dolce che sorprende sempre tutti, la sua semplicità racchiude un cuore delizioso e sorprendente. Non perdo tempo e vi spiego come prepararlo.

 

CRUMBLE DI MELE E CREMA DI NOCCIOLE


 

COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA

 

PER IL CRUMBLE

  • 160 g di farina
  • 120 g di burro
  • 120 g di zucchero di canna

 

PER RIEMPIRE

  • 1 kg di mele golden
  • 80 g di zucchero
  • 30 g di burro
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 200 g di crema di nocciole
  • il succo di mezzo limone

 

 

PROCEDIMENTO

  1. Per preparare il crumble di mele e crema di nocciole iniziate pelando le mele e privatele del torsolo, tagliatele a fettine sottili ma non troppo per evitare che si rompano durante la cottura. Sciogliete il burro in una padella capiente, aggiungete le mele con lo zucchero, la cannella e il limone. Fatele saltare in padella per circa 5 minuti rigirandole in maniera tale che lo zucchero e la cannella si sciolgano avvolgendo le mele. Tenete al caldo e passate alla preparazione della pasta Crumble.
  2. Prendete una ciotola abbastanza capiente e versateci la farina, lo zucchero e il  burro ammorbidito e tagliato a pezzetti. Lavorate tutto il composto con le mani amalgamando per bene fino ad ottenere un composto a briciole.
  3. Prendete una pirofila o una teglia e versateci dentro le mele, con una sac a poche distribuite la crema di nocciole uniformemente e ricoprite distribuendo il composto di briciole.
  4. Cuocete in forno preriscaldato per circa 30/40 minuti a 180°C fino a che la superficie non diventa ben dorata e croccante. Lasciate riposare almeno 10 minuti il vostro Crumble di mele e crema di nocciole prima di servirlo.

 

 

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: