Close
Ciambella rovesciata all’arancia e faccio i salti di gioia.

Ciambella rovesciata all’arancia e faccio i salti di gioia.

Felicità e soddisfazione. E’ quello che ho provato quando ho sfornato la mia prima ciambella rovesciata all’arancia. Avevo tentato di realizzare una torta appena pochi giorni prima e non sono rimasta soddisfatta. Così qualche giorno dopo ho cercato una nuova ricetta in quelle che avevo già realizzato e ho cercato di modificarla con l’aggiunta delle arance.

Mi sono però resa conto di non avere la tortiera perchè l’avevo scordata a casa di mia mamma e ho così pensato di azzardare realizzando una ciambella rovesciata all’arancia invece della torta. Ho utilizzato delle arance freschissime, un mix di arance washington e sanguigne, e mescolato pochi ingredienti per realizzare un dolce che fosse gustoso ma veloce da realizzare.

La ciambella rovesciata all’arancia è scenografica, morbida e golosa. Ideale per la colazione e la merenda si mantiene morbida anche per 2- 3 giorni se ben conservata. Le arance vengono leggermente caramellate dalla cottura ed è davvero piacevole assaporarle mentre gustate la torta. Darà un tocco di colore alla vostra tavola imbandita e stupirà i vostri bambini rendendo gioioso un momento importante come quello della colazione.

 

CIAMBELLA ROVESCIATA ALL’ARANCIA

 


COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA

 

  • 80 gr di burro a temperatura ambiente + q.b
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 270 gr di farina 00
  • 125 gr di zucchero + q.b
  • 180 gr di succo di arancia
  • 2 arance per guarnire
  • 2 arance (la scorza)

 

PROCEDIMENTO

  1. Per preparare la ciambella rovesciata all’arancia inizia grattugiando la scorza di 2 arance. Dividile a metà e spremi il succo, devi ottenere 180 grammi di succo e se questo non è sufficiente spremi altre arance fino al raggiungimento della quantità desiderata.
  2. Prendi la tortiera, fodera lo stampo con della carta da forno imburrata, forma il foro affinché vada a riprendere la forma della ciambella.
  3. Affetta le arance, disponile intorno alla tortiera e spolvera con 1 cucchiaio di zucchero.

 

  1. In una ciotola setaccia la farina e il lievito per dolci.
  2. Nel boccale della planetaria versa lo zucchero, unisci il burro tagliato a cubetti e aziona la macchina con la frusta. Lavora fino ad ottenere un composto corposo e cremoso.
  3. Mentre la planetaria è in funzione aggiungi anche le uova, una per volta, e la scorza delle arance grattugiata. Gradualmente, e sempre con le fruste in movimento, aggiungi il composto di farina e lievito.
  4. Lavora fino a che tutti gli ingredienti non si saranno ben amalgamati e infine versa il succo delle arance. Lavora per qualche secondo e spegni la planetaria.
  5. Versa il composto nella tortiera. Cuoci la ciambella all’arancia rovesciata in forno statico preriscaldato a 170° C per 35 minuti. Come sempre per sapere se è pronta vale la regola dello stecchino, se esce pulito la tua ciambella è pronta.
  6. Sforna la ciambella e lasciala raffreddare per almeno 1 ora, una volta trascorso questo tempo posiziona un piatto sopra la tortiera, girala velocemente e lascia adagiare la ciambella sul piatto. 

 

Io sono rimasta davvero a bocca aperta, non mi aspettavo di trovare un dolce così goloso e allo stesso tempo scenografico. Lascerai tutti a bocca aperta. Puoi conservare la ciambella rovesciata all’arancia per 2-3 giorni riponendola dentro un contenitore apposito.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: