Close
Cheesecake brownies con coulis di fragole

Cheesecake brownies con coulis di fragole

 

Realizzare dolci mi sta appassionando sempre di più e soprattutto mi infonde una calma idiliaca, sarà perché sono abbastanza maldestra e mi impegno tanto per non fare disastri con gli ingredienti. Il risultato è che mi gratifica sempre di più realizzarli.

La ricetta della cheesecake brownies con coulis di fragole è un dolce che ho avuto il piacere di realizzare qualche giorno fa per festeggiare la lieta novella di una cara amica. A dispetto del suo nome non è un dolce difficile da preparare ed è davvero bello da vedere e goloso da mangiare.

I brownies sono dei dolcetti Americani super golosi a base di cioccolato fondente. L’impasto viene steso in una teglia rettangolare da cui si ricavano poi i famosi trancetti brownies. Nel mio caso ho utilizzato una base rotonda. Il composto di formaggio è semplice, a base di formaggio fresco spalmabile, mentre la coulis di fragole è una salsa di origine Francese che può essere anche a base di verdura e serve per guarnire i piatti.

Tre ricette semplici che possono essere la base per tante ricette dolci, in questo caso per questa cheesecake brownies con coulis di fragole super bella da vedere e altrettanto golosa da mangiare.

 

CHEESECAKE BROWNIES CON COULIS DI FRAGOLE


 

COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA

 

PER LA TORTA BROWNIES

 

  • 150 g di cioccolato fondente
  • 100 g di burro
  • 200 g di zucchero semolato
  • 100 g di farina
  • 20 g di cacao amaro
  • 3 uova
  • 1 pizzico di sale

 

PER LA CREMA

 

  • 500 g di formaggio fresco spalmabile
  • 100 ml di panna liquida
  • 10 g di gelatina in fogli
  • 130 g di Zucchero a velo

 

PER LA COULIS DI FRAGOLE

 

  • 250 g di fragole + 3-4 pezzi per guarnire
  • 70 g di zucchero
  • 2 cucchiai di succo di limone

 

PROCEDIMENTO

 

  1. Per preparare la cheesecake brownies con coulis di fragole inizia dalla preparazione della base brownies. In un pentolino a fuoco lento lascia sciogliere il cioccolato fondente e il burro. Mescola dolcemente fino a che gli ingredienti non sono completamente sciolti e il composto non diventa cremoso. Tieni da parte e lascia sfreddare.
  2. In una ciotola versa le uova e inizia a lavorarle con le fruste aggiungendo gradualmente lo zucchero. Quando lo zucchero si sarà ben sciolto spegni le fruste, aggiungi il sale e mescola dolcemente.
  3. Riprendi il composto di cioccolato e burro, rimetti in funzione le fruste e aggiungilo delicatamente al composto di uova e zucchero. Quando tutti gli ingredienti si saranno ben amalgamati aggiungi la farina setacciata, mescola bene fino a che non si sarà ben distribuita. Infine aggiungi il cacao amaro, mescola per rendere l’impasto uniforme.
  4. Disponi l’impasto in una teglia rotonda con cerniera apribile da 24 cm di diametro dove avrai precedentmente disposto un foglio di carta da forno imburrato. Cuoci per 25 minuti a 180°C. Una volta pronta lascia sfreddare la tua torta brownies e nel frattempo dedicati alla preparazione della crema.
  5. Metti le sfoglie di gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti in modo tale che si ammorbiscano. In una ciotola versa il formaggio spalmabile e lavoralo insieme al limone e allo zucchero a velo fino ad ottenere una crema. Trascorsi i 10 minuti strizza la gelatina, disponila insieme alla panna in un pentolino e tieni a fiamma bassa rigirando fino a che la gelatina non si sarà sciolta del tutto.
  6. Aggiungi il composto così ottenuto alla crema precedentemente preparata, mescola affinchè tutti gli ingredienti si saranno ben amalgamati e disponi la crema sopra la torta brownies. Trascorsi 30 minuti mettila in frigo e lasciala al fresco per almeno 4-6 ore.
  7. Puoi passare alla preparazione della coulis di fragole. Lava le fragole e frullale alla massima velocità per 1 minuto fino ad ottenere una crema. Versala in una casseruola con lo zucchero e il limone. Cuoci per 4-5 minuti mescolando in maniera tale che si formi una crema ben omogenea. Lascia sfreddare a temperatura ambiente.

Quando la cheesecake si sarà ben solidificata estraila dalla tortiera, guarniscila utilizzando la coulis di fragole e decorala con le fragole intere o tagliate a pezzetti. La tua cheesecake brownies con coulis di fragole è pronta, assaporala ad occhi chiusi insieme a chi ami.

2 thoughts on “Cheesecake brownies con coulis di fragole

  1. Questa la devo preparare per mio marito, nelle ultime due settimane se l’è davvero guadagnata!

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: