Close
Plumcake con marmellata di fragole senza latte, burro e uova per bambini intolleranti.

Plumcake con marmellata di fragole senza latte, burro e uova per bambini intolleranti.

Ogni tanto per colazione e merenda amo preparare qualche dolce che sia nutriente e goloso, ma anche leggero e che non ci appesantisca. Pensi che sia una cosa impossibile da realizzare?

Spesso io stessa sono stata portata a pensare che senza burro e uova un dolce non potesse definirsi tale. Mai idea fu più errata. In realtà ci sono tanti ingredienti sostitutivi che rendono gustoso un dolce e soprattutto digeribile per tutti qui bambini che purtroppo sono intolleranti a uno o più ingredienti.

Fino ad ora mi sono dilettata nella preparazione di dolci senza latte, o senza burro o senza uova. Non ho mai provato a togliere tutti questi ingredienti in un colpo solo, non l’avevo mai fatto fino a che qualche giorno fa ho pensato a questo plumcake con marmellata di fragole senza latte, burro e uova per bambini intolleranti.

Al posto solo farina, acqua, zucchero e yogurt naturale senza lattosio. Con un tocco di sapore in più dato dalla scorza di arancia. Contro tutte le mie previsioni ho sfornato un plumcake morbido e fragrante e soprattutto molto gustoso e saporito. Il primo assaggio è spettato a Sofia che non tradisce mai le mie aspettative. Se non è buono sentirò pronunciarle “pu che chifo” altrimenti chiederà un bis. In realtà si è anche superata dicendo “buono mamma”.

Ti lascio subito la ricetta sperando di poterti accontentare e aspetto di sapere se ti ho dato qualche spunto in più una colazione sana e genuina.

 

Plumcake con marmellata di fragole senza latte, burro e uova per bambini intolleranti


COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA

 

  • 300 gr di  farina 00
  • 150 gr di zucchero di Canna
  • 250 gr di yogurt al natura senza lattosio
  • 150 gr di marmellata di fragole Bio
  • 150 gr di acqua
  • 60 gr di olio di semi di girasole
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievi per dolci
  • 1 arancia (la scorza)
  • 2 fragole per guarnire

 

PROCEDIMENTO

 

  1. Per preparare il plumcake con marmellata di fragole senza latte, burro e uova per bambini intolleranti inizia distribuendo un pò di olio nello stampino del plumcake. Puoi farlo con un pennellino da cucina. Infarina e tieni da parte.
  2. Preriscalda il forno a 180 °C
  3. In una ciotola o nel boccale della planetaria aggiungi la farina e lo zucchero, mescola con un cucchiaio in modo tale che entrambi gli ingredienti si mescolino bene.
  4. Aggiungi lo yogurt e inizia a far lavorare le fruste ad una velocità media, procedi cosi per 2 minuti. Sempre mantenendo le fruste in movimento aggiungi nell’ordine l’acqua, mescolando per altri 2 minuti e infine l’olio. Lavora fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  5. Abbassa la velocità delle fruste e aggiungi la vanillina e il lievito, mescola bene per far distribuire gli ingredienti e infine aggiungi la scorza di arancia.
  6. Versa il composto nello stampo e con un cucchiaino distribuisci la marmellata di fragole cercando di farla penetrare in parte all’interno.
  7. Inforna il plumcake e posiziona il timer a 30 minuti. Verifica la cottura e se la superficie ti sembra ben cotta ma in mezzo non lo è ancora copri con un foglio di carta da forno. Termina la cottura abbassando la temperatura a 170°C.
  8. Una volta pronto sforna il tuo plumcake con marmellata di fragole senza latte, burro e uova per bambini intolleranti e lascia raffreddare per almeno mezz’ora. Distribuisci i pezzetti di fragole e gustalo con tutta la famiglia.

Questo plumcake si mantiene morbido per 3-4 giorni se ben conservato dentro un contenitore ermetico. E’ ideale per la colazione di tutta la famiglia e per la merenda dei bambini.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: