Scrivo questa ricetta domenica nel tardo pomeriggio mentre Sofia dorme profondamente sul divano. Giornata super impegnativa per lei, tra mare, giochi con gli amichetti e montagna. Divertimento senza sosta e sono davvero soddisfatta nel vedere lei felice e spensierata.
Acquistare la pasta brisé è ormai un lontano ricordo da quando ho capito che prepararla in casa è davvero semplice e veloce. E adoro prepararla anche senza burro sostituendolo con olio extravergine di oliva, trovo che sia squisita. Invece mi sono cimentata davvero poche volte nella preparazione della pasta sfoglia e nelle poche volte in cui l’ho fatto mi è venuto in aiuto il Bimby.
Per questo nel frigo non manca mai un rotolo di pasta sfoglia. E’ la mia salvezza quando non so cosa portare in tavola per cena perché con la sfoglia poi anche gli ingredienti più semplici assumono un gusto differente da renderli irresistibili. Lo so che starete pensando “ma non programma un menù settimanale”? Si e no, nel senso che poi magari qualche cambio di programma non mi permette di cucinare quello che vorrei e ad ogni modo posso decidere se carne, pasta o pesce ma mai la ricetta precisa. Non ci riuscirei mai.
Le mie torte salate hanno sempre una base di verdure a cui aggiungo salumi e formaggio. Per questa torta salata ho utilizzato dei carciofi che avevo preparato la sera prima, cucinati con mezzo spicchio d’aglio e olio extravergine di oliva, ho completato la farcitura aggiungendo del culatello cotto e del formaggio dolce. La torta salata con i carciofi è diventata così uno squisito piatto unico che ha accontentato tutti, anche la piccola di casa.
TORTA SALATA CON I CARCIOFI
COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 5 carciofi
- 100 gr di formaggio dolce
- 100 gr di culatello cotto
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine di oliva
- Sale q.b
PROCEDIMENTO
- Per preparare la torta salata con i carciofi inizia dalla preparazione dei carciofi, per il procedimento della pulizia clicca qui.Troverai anche una golosa ricetta.
- Una volta puliti i carciofi taglia le teste in 3 parti e i gambi dello spessore di circa 1 cm. Versa 3 cucchiai di olio evo in una padella, aggiungi l’aglio intero (con la buccia) e quando inizia a rosolare unisci i carciofi. Lascia cuocere per 10 minuti e se necessario aggiungi mezzo bicchiere di acqua calda.
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Prendi una teglia rettangolare e disponi la sfoglia con la sua carta da forno. Nel fondo distribuisci i carciofi, disponi le fettine di culatello dolce e sopra queste quelle di formaggio. Chiudi parzialmente la torta e infornala.
- Lascia cuocere per il tempo necessario affinché il formaggio si sia ben sciolto e sia dorata anche la superficie della sfoglia. Occorreranno circa 12/15 minuti.
- Una volta pronto il formaggio copri questa superficie con della carta da forno facendo attenzione che non si attacchi, puoi anche utilizzare una teglia da disporre al rovescio. Termina la cottura per altri 10 minuti.
- Sforna la tua torta salata con i carciofi e lasciate sfreddare per 10/15 minuti prima di gustarla.