Close
La pasta con carciofi e besciamella, ma in principio fu la lasagna

La pasta con carciofi e besciamella, ma in principio fu la lasagna

 

Scrivo questa ricetta quasi alle battute finali perchè ormai la stagione del carciofo è terminata, ma se come me hai tenuto una piccola scorta nel freezer allora potrai dedicarti senza difficoltà a questa semplice e golosa ricetta.

Il carciofo si conserva bene anche nel freezer come ti dicevo poco sopra, basta usare qualche accorgimento affinchè si mantenga gustoso e compatto. Il carciofo infatti tende ad assorbire molta acqua e una volta scongelato si può presentare molliccio e di colore scuro.

Io invece dopo la pulizia metto a bollire dell’acqua e quando inizia l’ebollizione immergo i carciofi per 2 minuti. Li scolo, lascio asciugare in un canovaccio e conservo nel freezer dentro i sacchetti appositi.

Non lascio mai per troppo tempo gli alimenti nel congelatore, massimo 1 mese, ma almeno potrò gustare i carciofii ancora per un pò dopo il termine della loro stagione di coltivazione e raccolta.

La ricetta che ti propongo oggi è nata grazie alla besciamella e ai carciofi utilizzati per preparare una lasagna super squisita. Ho conservato nel freezer il condimento e la settimana successiva ho preparato la pasta con carciofi e besciamella. Un piatto unico super squisito e davvero sfizioso. Un’ottima idea quando magari avanza un pò di condimento e un modo per scorprire che la besciamenlla è ottima anche per condire un primo piatto di pasta.

 

PASTA CON CARCIOFI E BESCIAMELLA


 

COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA

 

  • 320 g di pasta tipo pennette (trafilata al bronzo)
  • 300 g di besciamella
  • 100 g di parmigiano
  • 5 carciofi
  • Sale q.b

 

PROCEDIMENTO

 

  1. Per preprarare la pasta con carciofi e besciamella segui le indicazioni che trovi nella ricetta delle Lasagne con carciofi e pinoli. Qui trovi le dosi per la preprazione della besciamella e il procedimento per la pulizia dei carciofi.
  2. Segui entrambe le procedure e quando i condimenti saranno pronti tienili in caldo.
  3. Porta ad ebolizione una pentola d’acqua, aggiungi il sale e quando l’acqua bolle versa le pennette e cuoci per il tempo indicato nella confezione.
  4. Quando mancheranno 2-3 minuti al termine della cottura versa 2 mestoli d’acqua calda in una padella ampia, aggiungi la besciamella e i carciofi. Scola la pasta e versala nella padella, lascia cuocere rigirando continuamente fino a che gli ingredienti non si saranno ben amalgamati.
  5. La  pasta con carciofi e besciamella è pronta, spolvera con il parmigiano e servite calda.

Le dosi della besciamella sono superiori a quelle che vi occorrono per condire la pasta. Potete conservare quella che vi avanza dentro un contenitore ermetico e ripo

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: